La carta stampata ha incontrato le storie narrate in video nel quinto appuntamento della rassegna "Libri&bollicine", organizzata da Annozero eventi. Le sale del Musmi di Catanzaro, questo pomeriggio, hanno ospitato, nel rispetto delle norme anticovid, lo scrittore catanzarese Ivan Comi che ha presentato il suo nuovo libro "I Fari della Calabria", corredato da un docufilm che vede alla regia lo stesso autore con Filippo Corrieri, "La magia dei cristalli".
E' previsto entro fine marzo il prossimo appuntamento di "Libri&bollicine", che vedrà ospite l'ingegnere, giornalista e scrittore Mimmo Gangemi, col suo libro "Il popolo di mezzo". (cl.fisc.)
Trama de "I Fari della Calabria":
L’Opera racconta la Calabria e, in particolare, il suo rapporto con il territorio e il mare. Da un esperienza di viaggio, si è costruito un libro fotografico e un documentario che, partendo dai Fari della Regione, racconta luoghi ancora poco conosciuti, seppure affascinanti. Queste dodici torri luminose, immerse nel verde di altopiani vasti e desolati, dominanti su rocce scoscese oppure calate nei mari, su piccoli isolotti, saranno un pretesto ma anche il filo conduttore del nostro percorso. Un viaggio attraverso una Regione che sta facendo del turismo e delle risorse culturali e naturali un importante volano per la crescita. Racconteremo la storia, i paesaggi, le usanze dei luoghi, le testimonianze dei guardiani dei fari e non solo.
"La magia dei cristalli": Un viaggio magico, interiore, onirico, seguendo la luce dei fari, tra poesia, storia, natura e leggende di una terra difficile circondata da due mari. La Calabria. Migliaia di chilometri tra luoghi straordinari e pieni di fascino, custoditi con fierezza da queste guide luminose alla ricerca di quel semplice messaggio universale che solo la purezza e l’innocenza degli occhi di un bambino possono vedere e cogliere. La luce!Per salvare il nostro pianeta basterebbe che lo stupore e la profondità di quello sguardo cristallino diventassero rispetto e coraggio nell’adulto!
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736