L'I.C. "Vincenzo Vivaldi" di Catanzaro è per la terza volta eTwinning School

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images L'I.C. "Vincenzo Vivaldi" di Catanzaro è per la terza volta eTwinning School

  11 aprile 2025 15:27

L’istituto comprensivo “Vincenzo Vivaldi” di Catanzaro, diretto dalla Dirigente scolastica Dott.ssa Maria Antonietta Crea, ha ricevuto, per il terzo biennio consecutivo, il certificato di Scuola eTwinning, un riconoscimento di livello europeo per le scuole più attive e virtuose in diversi ambiti. Il certificato eTwinning School 2025/2025 va ad aggiungersi ai precedenti del 2021/2022 e del 2023/2024, riconoscendo il lavoro dei docenti e del dirigente scolastico nelle attività eTwinning all’interno della scuola. Sono numerosi i docenti dell’istituto coinvolti in prima persona in progetti eTwinning, un numero che è cresciuto nel corso degli anni e che ha all’attivo l’assegnazione di 10 Quality Labels nazionali e 10 Quality labels europei. Anche quest’anno gli allievi sono stati coinvolti in più progetti eTwinning, ancora in fase di realizzazione: la Scuola dell’Infanzia e la Scuola Primaria del plesso Murano vedono coinvolti i più piccoli delle sezioni I A e III A, guidati dalle insegnanti Silvana Ferrari, Marialaura Gabini, Maria Esposito, Mariagrazia Casalinuovo, Barbara Sinopoli  e Assunta Procopio e i più grandi della classe III B guidati dall’insegnante Francesca Fiorentino nel progetto “The Fantastic 5: Discovering the World through the 5 Senses”; la Scuola Secondaria di I Grado ha all’attivo due progetti, S.O.S. Save Our Sea, con la IB, ID e IF guidate dalle prof.sse Francesca Carito, Antonella Miliè e Caterina Scoleri, e “Nourish and Flourish”, con la IIF guidata dalla prof. Francesca Carito. Il riconoscimento pone l’attenzione sul ruolo di “motore” attivo nella community, dal singolo docente alla scuola nel suo complesso ed individua gli istituti in possesso di specifici requisiti nell’ambito della pratica digitale, dell’ eSafety, degli approcci innovativi e creativi alla pedagogia, della promozione dello sviluppo professionale continuo dello staff, della promozione delle pratiche di apprendimento collaborativo con staff e studenti, dell’inclusione, dell’Educazione Civica. Requisiti che faranno rimanere in carica il comprensivo Vivaldi per un altro biennio.

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner