Scuole chiuse, in vista tanti ricorsi al Tar. "Ben vengano. Sono più che mai tranquillo di aver agito per il bene di tanti giovani e delle loro famiglie".
23 marzo 2021 07:09di ENZO COSENTINO
“Catanzaro è una delle pochissime città che non ha debiti!”. Lo dice con enfasi e giustificato orgoglio il sindaco, Sergio Abramo, nel corso dell’Incontro negli studi de La Nuova Calabria. E aggiunge: “Si sta lavorando per ultimare il bilancio che sarà fra non molto presentato in Consiglio”. Puntualizzazioni sulle noti dolenti per le decisioni prese dal primo cittadino del capoluogo di regione in materia di sospensione della didattica in presenza nelle scuole del capoluogo. Abramo non ha il minimo ripensamento, nè tergiversa sulle “chiusure”: “Un atto dovuto dinanzi a situazioni oggettive di casi di positività al Covid accertati”. Potrebbero arrivare tanti ricorsi al Tar. Ben vengano. Sono più che mai tranquillo di aver agito per il bene di tanti giovani e delle loro famiglie. A volte, anche spesso, direi, un amministratore deve prendere decisioni impopolari. L’importante è prenderle con onestà intellettuale e nell’interesse della collettività”.
Tanti altri argomenti affrontati nel corso dell’Incontro. Pungenti quelli di natura più politica. Abramo anche davanti a questi non si è sottratto. Chiaramente un ruolo di primo piano nel prosieguo della sua attività politica, con riferimento alla Regione, è nei suoi piani. E ha idee anche chiare sulle cose che vorrebbe fare per un contributo alla crescita di tutta la Calabria. Rimarcato l’arrivo del finanziamento chiesto e ottenuto per definire la vicenda della ristrutturazione del Cinema “Masciari”. Puntualizzazioni di Abramo anche sul caso Conservatorio Musicale, che entrerà in funzione nel capoluogo di regione. Sulle liti, le riappacificazioni e le liti ancora nel suo luogo della politica: FI, centrodestra, Abramo ha dato ulteriori spiegazioni. Infine una riflessione sulla situazione della raccolta rifiuti. Vi proponiamo la visione dell’Incontro in videoweb.
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736