Nell’ambito delle attività di prevenzione e contrasto alla criminalità, il Questore di Catanzaro ha emesso quattro avvisi orali aggravati nei confronti di 4 soggetti, 3 dei quali di etnia rom, tutti con numerosi precedenti penali.
I destinatari dei provvedimenti, residenti a Catanzaro e provincia, risultano tutti gravati da precedenti per reati quali detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio, furto aggravato, resistenza a pubblico ufficiale, porto abusivo di armi e oggetti atti a offendere. Inoltre, a loro carico figurano condanne definitive per delitti non colposi, divenute irrevocabili negli ultimi tre mesi del 2024, emesse dal Tribunale di Catanzaro per i reati di furto aggravato, detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio e ricettazione.
In virtù di questi elementi, il Questore ha adottato nei loro confronti una misura di prevenzione personale nella forma aggravata dell’avviso orale, ai sensi dell’articolo 3 del Codice Antimafia (D.Lgs. 159/2011). Tale provvedimento impone specifiche restrizioni ai destinatari, con l’obiettivo di dissuaderli dal persistere in condotte criminose e di tutelare la sicurezza pubblica. La Questura di Catanzaro prosegue nell’azione di monitoraggio e prevenzione dei fenomeni delinquenziali, ribadendo l’impegno costante per la tutela della legalità sul territorio.
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736