
Crotone è stato interessato da specifici servizi per la verifica del rispetto della normativa del codice della strada, ed in particolare per contrastare il diffuso fenomeno della sosta vietata, che si manifesta solitamente con il parcheggio del mezzo in doppia fila, sulle strisce pedonali, davanti ai passi carrabili, negli stalli destinati ai disabili, nei luoghi dove comunque è vigente il divieto.
Il personale dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico della Questura e della Polizia Municipale di Crotone, nel corso di un servizio svolto congiuntamente, come già avvenuto nei mesi scorsi, ha proceduto al controllo del centro e del lungomare cittadino che, a causa della sosta selvaggia degli utenti della strada, sono spesso congestionati.
Tale attività ha permesso di accertare 24 infrazioni amministrative per divieto di sosta, con rimozione coatta, in taluni casi, dei veicoli.
I predetti servizi verranno ripetuti con cadenza periodica.
Segui La Nuova Calabria sui social

Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019
Direttore responsabile: Enzo Cosentino
Direttore editoriale: Stefania Papaleo
Redazione centrale: Vico dell'Onda 5
88100 Catanzaro (CZ)
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Sirinfo Srl
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 3508267797