L’Università Magna Graecia di Catanzaro è il primo e unico ateneo del Sud Italia certificato Olink, azienda svedese sviluppatrice di una nuova e innovativa tecnologia, usata sia in ricerca che in clinica, che consente di comprendere percorsi biologici complessi e marcatori di malattia. Un importante riconoscimento che conferma l’eccellenza dell’attività di ricerca svolta nel laboratorio di biologia delle cellule staminali dell’Università Magna Graecia che si occupa dello studio di malattie neurodegenerative attraverso la generazione di modelli di cellule 2D e 3D. La certificazione ottenuta e le attrezzature di cui è stato dotato il laboratorio dell’Umg sono fondamentali non solo per la ricerca ma anche per la pratica clinica e consentono di erogare un servizio importante alle aziende del settore farmaceutico, ai laboratori di ricerca interessati e al territorio. Il laboratorio di proteomica e spettrometria di massa del Centro di ricerca in Biochimica e Biologia molecolare avanzata dell’Umg fornirà questo servizio a tutti coloro che ne faranno richiesta, consentendo l’accesso rapido ed esclusivo a metodologie proteomiche all’avanguardia.
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736