Lutto nel mondo accademico, è morto Rosario Pietropaolo: ex Rettore dell’Università di Reggio Calabria

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Lutto nel mondo accademico, è morto Rosario Pietropaolo: ex Rettore dell’Università di Reggio Calabria
Rosario Pietropaolo
  02 luglio 2022 10:09

Nella giornata di ieri è venuto a mancare il Prof. Rosario Pietropaolo, Emerito dell’Università Mediterranea di Reggio Calabria. La notizia è pervenuta dalla figlia Adriana, Professore associato di Chimica generale ed inorganica che afferisce al Dipartimento di Scienze della Salute dell’Università Magna Græcia di Catanzaro e membro del Dottorato in Scienze della Vita dello stesso Ateneo.

Il Prof. Stefano Alcaro, Coordinatore di tale dottorato lo ricorda così: “Il Prof. Rosario Pietropaolo è stato il mio primo Rettore, quando nel 1996 presi servizio come ricercatore nell’allora Università di Reggio Calabria, che includeva anche le Facoltà di Farmacia, Giurisprudenza e Medicina che nel 1999 avrebbero dato vita a Catanzaro all’Università Magna Græcia. La sua formazione chimica lo aveva certamente portato a focalizzare la sua attenzione sulle ricerche in ambito farmaceutico che si sarebbero sviluppate nel Dipartimento di Scienze Farmacobiologiche, mia prima affiliazione a Catanzaro. Anche dopo la creazione dell’UMG il suo interesse e la sua attenzione furono sempre vivi per le attività condotte a Catanzaro. Esattamente un anno fa, l’1 luglio 2021, fui estremamente onorato ad averlo all’inaugurazione della esposizione “Identità Territoriale: prisma di dinamiche produttive” svoltasi presso il centro di ricerca CRISEA. Venne apposta da Reggio Calabria e dimostrò nei miei confronti grande entusiasmo, dimostrando ancora una volta la sua partecipazione alle iniziative di crescita dell’Ateneo catanzarese a cui era molto legato. Recentemente ha fatto pervenire ad arricchire la sala lettura della Scuola di Alta Formazione sita presso il Complesso Monumentale San Giovanni di Catanzaro la sua ultima creazione di quest’anno: L'energia e il linguaggio della natura. Dalla filosofia di Talete alla fisica di Einstein. Alla Sua Famiglia ed in particolare ad Adriana, vanno le mie personali condoglianze. Sento di ringraziarla pubblicamente anche per aver con grande professionalità e raro spirito di servizio seguito proprio il giorno prima della scomparsa del suo amato Padre l’esame finale di Dottorato, pur sapendo delle gravi condizioni di salute in cui versava.” 

Banner

I meriti scientifici del Prof. Pietropaolo si possono apprezzare nella sua brillante carriera da quando conseguì la laurea in Chimica e iniziò come assistente presso l’Università di Messina, poi come docente presso quella di Padova. La sua esperienza estera presso l’Università di Leeds (UK) consolidò notevolmente la sua formazione e notorietà scientifica a livello internazionale. Appena costituita l’Università di Reggio Calabria, nel 1985, si insediò nel giovane Ateneo dove fu il primo Preside della Facoltà di Ingegneria e quindi Magnifico Rettore per ben tre mandati. Ha poi ricoperto ruoli rilevanti nell’Università Mediterranea di Reggio Calabria come Direttore di Dipartimento e Coordinatore di Dottorato in “Chimica dei materiali per usi speciali”, fino alla sua nomina nel 2019 come Professore Emerito dello stesso Ateneo. Ha conseguito riconoscimenti ufficiali significativi, come il premio “Calabresi nel Mondo” per meriti scientifici consegnatogli in Campidoglio e quello dell’Associazione Italiana dei Chimici di Ingegneria per il contributo dato alla Chimica dell’Ingegneria in Italia.

Banner

Conclude il Magnifico Rettore dell’UMG Prof. Giovambattista De Sarro: “Il Prof. Rosario Pietropaolo è stato un esempio di grande professionalità e rettitudine per tutta la comunità scientifica accademica calabrese. Le sue doti scientifiche e quelle umane lo hanno fatto apprezzare in tutti i contesti a livello locale, nazionale ed estero. Fu sempre promotore della creazione dell’Università Magna Græcia di Catanzaro, che ha seguìto con entusiasmo ed interesse anche nel recente passato. Alla sua Famiglia ed in particolare alla figlia Adriana rivolgo a nome dell’UMG di Catanzaro il cordoglio per la scomparsa di questo straordinario professore calabrese. Caro Rosario, riposa in pace”.

Banner

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner