Ancora freddo e neve in Calabria, interessata dalla giornata di ieri da una perturbazione che sta coinvolgendo soprattutto la fascia settentrionale della regione. Anche oggi nevica in buona parte della Sila Cosentina, con temperature intorno allo zero. Nel resto della regione si registrano venti forti che stanno creando disagi con la caduta di alberi in diverse zone interne. Il drastico calo delle temperature ha interessato tutta la regione, ma la neve è rimasta collocata nella zona della provincia di Cosenza, non oltrepassando le montagne silane. Disagi alla viabilità secondaria, mentre sulle strade principali sono in azione i mezzi spalaneve. Monitorata costantemente la viabilità autostradale, sempre in provincia di Cosenza, e le statali 177 e 107 che attraversano la Sila. Ieri è stato necessario l'intervento dei mezzi Anas per garantire la percorribilità. Per domani la Protezione Civile della Calabria ha diffuso un bollettino meteo con allerta gialla in tutta la regione, mentre il livello sale ad arancione per la zona dello Ionio Cosentino.
Il maltempo di ieri aveva messo in ginocchio la costa tirrenica cosentina. Un grosso albero, nel pomeriggio, era caduto su un’auto a Paola. L’albero era stato sradicato dal forte vento. A causa di ciò la strada di accesso alla zona residenziale, in viale dei Giardini dove abitano decine di famiglie, era rimasta isolata fino alla rimozione dell'albero. Su tutta la costa tirrenica cosentina il forte vento e la pioggia incessante hanno causato sradicamento di alberi, allagamenti e altri danni creando disagi e difficoltà anche al traffico
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736