'Mani in libertà', torna la tradizione del panettone prodotto dai detenuti di Catanzaro

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images 'Mani in libertà', torna la tradizione del panettone prodotto dai detenuti di Catanzaro

  09 dicembre 2024 23:51

La cooperativa Mani in libertà ha consegnato il primo lotto di panettoni preparati dai detenuti in carcere, con il brand “dolci cReati”. 

Molti imprenditori ed enti del terzo settore hanno aderito all’iniziativa promossa dalla Camera penale “Alfredo Cantàfora”. Un progetto che mira a coinvolgere tutta la società civile, e che sarà presentato tramite una conferenza stampa indetta per giovedì mattina 12 dicembre, alle ore 10:00, presso la sala dell’Ordine degli avvocati, al piano terra della Corte d’appello. 

Banner

Banner

"Sarà un’ulteriore occasione - scrivono gli organizzatori in una nota - per sensibilizzare insieme la società civile e avvicinarla a una formazione sociale - quella del Carcere appunto - nella quale l’opera di risocializzazione ha bisogno oggi più che mai del sostegno di tutti.

Banner

Siamo consapevoli, infatti, che nessun uomo è il suo reato, e che un detenuto ‘solo’, senza finestra sulla speranza, è un fallimento per la collettività. Solo se sapremo essere portatori di fiducia, incoraggiando chi è ristretto a costruire alternative virtuose al percorso che lo ha condotto in carcere, avremo collaborato alla realizzazione della pace sociale e all’attuazione del disegno costituzionale. 

Non dimentichiamo, infatti, che l’articolo 27 della costituzione va letto in combinato con l’art. 3, che assegna alla Repubblica il compito di rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale, che, limitando di fatto la libertà e l'eguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo della persona umana.

È chiaro che senza le persone di buona volontà i sacri principi che alimentano la nostra fede laica nella libertà sarebbero solo vuoti simulacri. I valori costituzionali camminano (anche) sulle nostre piccole e fragili gambe, che hanno la responsabilità di mantenere vivo il pensiero e la luce accesa dai nostri padri costituenti.  

Quello che facciamo, diceva Madre Teresa, è solo una goccia nell’oceano, ma l’oceano senza quella goccia sarebbe più piccolo".

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner