Marcedusa si prepara alle festività natalizie. "Donare" è la parola chiave

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Marcedusa si prepara alle festività natalizie. "Donare" è la parola chiave
Michele Scumace, Domenico Garofalo e Guglielmo Riccelli
  18 dicembre 2020 19:41

di FRANCESCA FROIO

Nel piccolo borgo di origine greca e arbereshe, Marcedusa, sarà un periodo natalizio e un inizio 2021 nel segno nel dare. Piccoli ma grandi gesti carichi d’amore e di significato caratterizzeranno, infatti, le festività ormai alle porte.

Banner

L’amministrazione comunale, guidata dal giovane Sindaco Arch. Domenico Garofalo, ha pensato di fornire dei segni di vicinanza alle diverse categorie della comunità, nel periodo natalizio di un anno caratterizzato da quella che è una forte emergenza sanitaria, economica e sociale.

Banner

Alle famiglie più in difficoltà, all’inizio della prossima settimana, verranno consegnati i buoni spesa alimentari.  “La volontà politica, insieme all’Assessore al ramo Riccelli,  è stata quella di impegnarsi al massimo superando il complesso iter burocratico per raggiungere l’obiettivo, non facile, di consegnare i buoni spesa prima di Natale- spiega il Sindaco- in questo modo i cittadini che si trovano a dover affrontare maggiori difficoltà potranno soddisfare le proprie esigenze primarie, nel momento festivo di un anno estremamente complicato”. 

Banner

                                                         

                                                                                           Marcedusa

Un pensiero particolare anche a loro, vero spirito del Natale, i bambini. Ai piccoli cittadini da 0 a 13 anni, residenti nel comune, verrà consegnato, in occasione della tradizionale “Befana”, un regalo. Un gioco o un libro che possa farli sentire meno soli, stimolandolo in una ottica di gioia e speranza.

E poi  le radici, la storia, il passato che rende prezioso il presente: i nonni e ciò che hanno creato. Ad ogni anziano e ad ogni famiglia, infatti, verrà recapitato il Calendario identitario marcedusano 2021.

                                                                         

                                                                                                       Marcedusa

 “Ci sembrava giusto, insieme al vice Sindaco Scumace, dare un segno contestualizzato ai più anziani e alle famiglie,  attraverso un calendario che potesse farci sentire più vicini in questo momento di forzato distacco, un documento identitario- sottolinea il sindaco-  fatto di immagini di usi e costumi, tradizioni, paesaggi del luogo, mettendo al centro storia e cultura, le nostre radici e peculiarità. Un messaggio di unione e speranza per un 2021 migliore”.

 “Al momento fortunatamente non abbiamo casi di Covid 19 nella nostra comunità- spiega Garofalo-  in ogni caso non dobbiamo abbassare la guardia e il tutto verrà realizzato nel rigoroso rispetto delle restrizioni previste dalla normativa anti Covid 19”.

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner