L’Istituto Comprensivo “Don Maraziti”, a ;Marcellinara in qualità di scuola polo per i Giochi Matematici del Mediterraneo 2025, indetti dall’A.I.P.M., Associazione Italiana per la promozione della Matematica “Alfredo Guido”, con il patrocinio dell’Università di Palermo, ha ospitato con successo la finale d’area della XV edizione della manifestazione.
L’evento si è svolto sabato 8 marzo presso la Scuola Primaria e Secondaria di Marcellinara, coinvolgendo 158 alunni provenienti da diverse scuole del territorio. I partecipanti, vincitori delle finali d’istituto, appartenevano alle classi terze, quarte e quinte della scuola primaria e alle classi prime, seconde e terze della scuola secondaria di primo grado.
Le categorie in gara erano suddivise per grado scolastico:
Gli istituti partecipanti alla finale d’area sono stati:
La manifestazione è stata un’occasione preziosa per i giovani studenti per mettere alla prova le proprie abilità logico-matematiche e per confrontarsi con coetanei di altre realtà scolastiche. L’evento si è svolto in un clima di entusiasmo e sana competizione, che ha contribuito a rendere la giornata particolarmente stimolante e formativa.
Dopo le prove, si è tenuta la cerimonia di premiazione, alla presenza dei genitori degli alunni partecipanti. Per ogni categoria sono state consegnate tre medaglie:
Categoria P3:
Categoria P4:
Categoria P5:
Categoria S1:
Categoria S2:
Categoria S3:
Un ringraziamento speciale va alle docenti dell’istituto che hanno svolto con professionalità e dedizione il ruolo di referenti e di assistenti durante tutte le fasi dell’intera manifestazione. Un sentito grazie va anche alle docenti referenti degli altri istituti, il cui contributo è stato fondamentale per la buona riuscita dell’evento, e ai collaboratori scolastici che, con grande disponibilità, hanno garantito il supporto logistico necessario in un giorno, il sabato, in cui la scuola è solitamente chiusa.
Il Dirigente Scolastico, Saverio Molinaro, ha espresso grande soddisfazione per la buona riuscita dell’evento, sottolineando l’importanza di queste iniziative per la crescita personale e culturale degli studenti. “La partecipazione a manifestazioni come i Giochi Matematici del Mediterraneo rappresenta un’opportunità unica per i nostri ragazzi - ha dichiarato il Dirigente - e siamo orgogliosi di aver contribuito a offrire loro questa esperienza.”
L’Istituto Don Maraziti continuerà a promuovere attività che stimolino la curiosità e la passione per la conoscenza, con l’auspicio che sempre più giovani possano avvicinarsi con entusiasmo al mondo della matematica e delle scienze.
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736