
Il 6 febbraio alle ore 17.30, presso la Sala Concerti del Comune di Catanzaro, i ragazzi e le ragazze del Liceo Classico Galluppi racconteranno la loro esperienza sul "Treno della memoria", il viaggio di visita nei campi di concentramento e sterminio di Auschwitz e Birkenau, arrivato alla 19esima edizione.
Questo evento rappresenta una preziosa occasione di restituzione pubblica, a tutta la comunità, di una esperienza significativa e indimenticabile, trasformando il ricordo individuale in una memoria collettiva che attraversa e unisce le generazioni. Interverranno il sindaco Nicola Fiorita, la dirigente scolastica Rosetta Falbo, l'assessore all'Istruzione Nunzio Belcaro, l'assessore alla Cultura, Donatella Monteverdi. Le conclusioni sono affidate all’attivista Giuseppe Politanò. Un momento di condivisione e riflessione profonda, aperto a tutti, per non dimenticare le lezioni del passato e costruire un futuro di pace.
Segui La Nuova Calabria sui social

Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019
Direttore responsabile: Enzo Cosentino
Direttore editoriale: Stefania Papaleo
Redazione centrale: Vico dell'Onda 5
88100 Catanzaro (CZ)
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Sirinfo Srl
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 3508267797