
di LUIGI POLILLO
Francesco De Luca, storico Gran Maestro del Grande Oriente d’Italia dell’Ottocento (fu alla guida della Massoneria italiana dal 1864 al 1867) nonché avvocato, politico e patriota risorgimentale, dopo tale figura istituzionale, il rossanese Antonio Seminario
è il secondo Gran Maestro Calabrese nella storia del Grande Oriente d’Italia di Palazzo Giustiniani. Imprenditore rossanese nel settore dei prodotti petroliferi. Seminario, il primo calabrese a guidare la più importante fratellanza massonica in Italia, succede a Stefano Bisi e resterà in carica per 5 anni.
Il passaggio di consegne si è materializzato davanti a 5.700 iscritti e 33 rappresentanze massoniche estere giunte in Emilia Romagna: dall’Albania al Montenegro, dalla Burkina Faso alla Russia.
Che la luce illumini sempre più il suo percorso umano e spirituale.
Segui La Nuova Calabria sui social

Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019
Direttore responsabile: Enzo Cosentino
Direttore editoriale: Stefania Papaleo
Redazione centrale: Vico dell'Onda 5
88100 Catanzaro (CZ)
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Sirinfo Srl
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 3508267797