Materiale inerte, rifiuti e anche un'auto abbandonata: la denuncia dei cittadini di Gagliano

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Materiale inerte, rifiuti e anche un'auto abbandonata: la denuncia dei cittadini di Gagliano

  23 luglio 2025 09:55

di FRANCESCO IULIANO

Non passa giorno che la segreteria della nostra Redazione non riceva segnalazioni  (audio, video e foto) da parte di cittadini che denunciano situazioni di degrado dei vari quartieri.

Banner

Ancora una volta sono i residenti di Gagliano a denunciare lo stato di abbandono del quartiere.

Banner

Le zone interessate, questa volta, sono quella di contrada Lenza nei pressi dello stadio ‘Francesco Verdoliva, via Smaldone (la cosiddetta tangenziale che bypassa il centro storico del quartiere) e via Tommaso Campanella.

Banner

”E’ da tempo che segnaliamo disagi che sembrano non trovare ascolto, evidenziando una situazione di totale abbandono. Dov’è finita l’attenzione verso i quartieri tanto sbandierata in campagna elettorale? In questa zona, nei pressi dello stadio dedicato a Francesco Verdoliva, arrivano furgoni che scaricano senza vergogna calcinacci e materiale inerte. Ed ancora sacchi di spazzatura, vetro e materiali di ogni genere. Certo, qui entra in gioco la maleducazione dei cittadini, è vero, ma è anche vero che la società che ha l’appalto della raccolta dei rifiuti, non può e non deve far finta di non vedere”.

Così un residente della zona che ha denunciato questa situazione.   ”Tra i rifiuti - ha aggiunto - anche l’abbandono di una autovettura ormai vandalizzata e con regolare targa.  Ma, al di là dei graffiti realizzati sui muri di cinta, ci sono angoli di strada diventati vere e proprie discariche di materiale di ogni genere”.

L’attenzione del segnalatore, si è spostata poi su via Smaldone.  ”E’ da più di un anno che ho segnalato la presenza di materiale nella piazzola di sosta già utilizzata dall’Amministrazione comunale come area di stoccaggio e raccolta rifiuti. Ma anche in questo caso il Comune è sordo. Per non parlare delle erbacce che ormai, in alcuni casi, sono diventati veri e propri cespugli. Parlo di via Smaldone e di via Tommaso Campanella. Una strada, quest’ultima, frequentata dalle anziane del quartiere che giornalmente si recano vicino cimitero a fare visita ai loro defunti ma che anno dopo anno, ha visto sparire i muri di contenimento della carreggiata”.

   

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner