C’è anche uno yacht, un aeromobile ultraleggero. E poi 78 fabbricati, 44 terreni, un natante, 70 autoveicoli, 7 motoveicoli, 39 complessi aziendali di imprese attive nel settore del “gaming”, 20 ditte individuali e ulteriori 57 quote di partecipazione relative a 74 soggetti giuridici attivi nei settori edile, della ristorazione, del commercio di autoveicoli ed al dettaglio.
Un sequestro per un valore stimato in oltre 72 milioni di euro quello eseguito contestualmente dai Finanzieri GICO di Catanzaro e dallo SCICO di Roma nell’ambito della maxi operazione che vede indagate 237 persone. Nel mirino della Dda sono finiti i principali clan di ‘ndrangheta del cosentino che avrebbero messo su un vero e proprio sistema di controllo e potere.
Segui La Nuova Calabria sui social
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019
Direttore responsabile: Enzo Cosentino
Direttore editoriale: Stefania Papaleo
Redazione centrale: Vico dell'Onda 5
88100 Catanzaro (CZ)
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Keliweb Srl
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 3508267797