Maxi operazione della Polizia a Isola Capo Rizzuto: controlli a tappeto, denunce e sequestri

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Maxi operazione della Polizia a Isola Capo Rizzuto: controlli a tappeto, denunce e sequestri

  19 settembre 2025 12:21

Un’imponente operazione di controllo del territorio è stata disposta dal Questore di Crotone, Renato Panvino, nella città di Isola Capo Rizzuto. L’attività ha visto impegnate tutte le articolazioni della Questura e delle Specialità – dalla Squadra Mobile alla Digos, passando per Polizia Amministrativa, Stradale, Ferroviaria, Anticrimine e Ufficio Immigrazione – con l’obiettivo di prevenire e reprimere reati legati allo spaccio di droga, al possesso illecito di armi e al rispetto delle misure restrittive cui sono sottoposti pregiudicati e sorvegliati speciali.

I numeri dei controlli

Il bilancio parla chiaro: 390 persone identificate, 94 delle quali con precedenti, 206 veicoli controllati e 6 infrazioni al Codice della Strada contestate.

Banner

La Squadra Mobile e la Divisione Anticrimine hanno verificato la posizione di 19 soggetti agli arresti domiciliari per reati di droga e associazione mafiosa. Parallelamente, l’attività si è concentrata anche sul contrasto alla detenzione illegale di armi, spesso utilizzate in liti e regolamenti di conti.

Banner

Immigrazione e luoghi di culto

La Digos e l’Ufficio Immigrazione hanno identificato 9 cittadini extracomunitari, tutti regolari sul territorio nazionale, ed effettuato controlli in una moschea e sulle dichiarazioni di ospitalità.

Banner

Controlli stradali e ferroviari

La Polizia Stradale ha monitorato le principali arterie, controllando 28 veicoli e una concessionaria – sanzionata per l’assenza del registro dei veicoli usati – e identificando 16 persone (5 con precedenti).
La Polizia Ferroviaria ha invece presidiato le aree vicine alle stazioni, identificando 66 persone, di cui 13 con precedenti, e controllando 37 veicoli.

Gli equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine hanno contribuito con posti di blocco sul territorio: 100 persone identificate (18 con precedenti e 9 extracomunitari), 45 veicoli controllati, 3 sanzioni elevate e un fermo amministrativo.

Gioco d’azzardo illecito

Particolare rilievo ha assunto l’azione della Polizia Amministrativa, che ha denunciato un titolare di attività di scommesse per esercizio abusivo e detenzione di monete contraffatte. Sequestrati 293,99 euro in contanti, una banconota da 20 euro sospetta, 9 computer, ricevute e blocchetti di giocate, oltre a credenziali di accesso a siti illegali. Un’operazione inserita nel piano di contrasto a ludopatia e usura, con controlli intensificati nelle sale giochi di tutta la provincia.

I controlli a Crotone

Le attività hanno riguardato anche il capoluogo: le Volanti hanno segnalato al Prefetto due persone per possesso di droga (circa 2 grammi di hashish sequestrati), identificato 169 cittadini (36 con precedenti), controllato 94 veicoli ed elevato 3 sanzioni al Codice della Strada.

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner