L'associazione chiede di aprire indagini per l'ipotesi di truffa
25 gennaio 2022 16:28Il Codacons ha presentato un esposto chiedendo all’Ufficio di Procura di verificare tutti i possibili abusi sui maxi-rincari delle bollette di luce e gas. L'associazione chiede di aprire indagini per l'ipotesi di truffa, e di accertare se siano state realizzate sui mercati internazionali e all'ingrosso dell'energia speculazioni che abbiano alterato in modo illecito i prezzi di elettricità e gas, realizzando un danno per famiglie e imprese.
"E' necessario accertare se l'energia venduta oggi in Italia a tariffe rincarate sia stata acquistata a prezzi inferiori e se, dunque, possano essersi verificati fenomeni speculativi e truffe a danno di consumatori e imprese" - si legge nell'esposto.
"In particolare si chiede di verificare se i gestori, nel fornire tutte le informative e i dati all'Arera, abbiano indicato i costi dell'energia attuali del mercato, ma con riferimento a quantitativi di energia che avevano già in precedenza acquistato a prezzi assai inferiori e, dunque, con chiaro fine speculativo e conseguente aumento delle tariffe di luce e gas decisi dall'Autorità di regolazione energia, reti e ambiente, che rappresenteranno un massacro per le tasche di famiglie e imprese".
Segui La Nuova Calabria sui social
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019
Direttore responsabile: Enzo Cosentino
Direttore editoriale: Stefania Papaleo
Redazione centrale: Vico dell'Onda 5
88100 Catanzaro (CZ)
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Sirinfo Srl
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 3508267797