
Rinnovato l'accordo fra la Regione Calabria e la CSMC S.A., ossia la società cubana attraverso cui sono arrivati i medici cubani negli ospedali regionali. E' quanto prevede un decreto firmato da Roberto Occhiuto (nelle vesti di commissario ad acta della sanità) in cui viene stabilito il rinnovo fino al 31 dicembre 2027. Dunque, per l'intera durata della legislatura regionale. Anzi, qualche mese oltre.
L'accordo prevede che il contingente massimo di professionisti cubani possa arrivare fino a 497 unità. Circa le motivazioni 'formali' del rinnovo, il decreto ricorda il perdurare dello: "stato di difficoltà nel reclutamento ordinario del personale medico, che determina una carenza significativa di figure professionali necessarie a garantire i livelli adeguati di assistenza sanitaria". Nell'atto si legge ancora: "le attività di reclutamento dei professionisti medici cubani, finora svolte dalle Aziende del SSR hanno contribuito, da un lato, a sopperire alle gravi carenze di personale medico e dall’altro, a consolidare nel tempo un importante interscambio di conoscenze professionali, mediche, organizzative e gestionali, con conseguente miglioramento nell’erogazione delle prestazioni sanitarie".
C'è anche una ragione giuridica dietro il rinnovo dell'accordo (il primo fu firmato nell'agosto del 2022). Infatti, il decreto flussi ha esteso fino all'intero 2027 la possibilità di "esercizio temporaneo di una professione medica o sanitaria, nonché l’attività prevista per gli operatori di interesse sanitario, sulla base di una qualifica professionale conseguita all’estero". (g.r.)
Segui La Nuova Calabria sui social

Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019
Direttore responsabile: Enzo Cosentino
Direttore editoriale: Stefania Papaleo
Redazione centrale: Vico dell'Onda 5
88100 Catanzaro (CZ)
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Sirinfo Srl
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 3508267797