Catanzaro – Un intenso momento di riflessione spirituale e musicale attende la città di Catanzaro con il concerto "Meditando la Passione sulle Note della Speranza", organizzato dal Coro Polifonico San Vitaliano, sotto la direzione del Maestro Stefano Scozzafava.
L'evento, patrocinato gratuitamente dal Comune di Catanzaro e inserito nella stagione concertistica AGIMUS 2024-2025, si terrà sabato 13 aprile alle ore 19:00 nella suggestiva cornice della Basilica SS. dell’Immacolata.
Il concerto vedrà la partecipazione di numerosi musicisti e solisti di talento, tra cui:
Maria Comità (organo), Luciano Spagnolo, Valentina Iocca, Serena Mustari, Esther Ierace (violini),
Virginia Silvano (viola), Alessia Maria Spagnolo (violoncello),
Pasquale Comità e Maria Grazia Froio (flauti),
Enza Pagani (oboe), Elena Andreacchio (arpa),
Angelarosa Palaia e Vittorio De Nardo (trombe),
Fabio Benincasa (percussioni).
La direzione artistica è a cura della M° Laura Screnci, direttrice di A.Gi.Mus. (Associazione Giovanile Musicale).
A rendere ancora più significativa la serata saranno gli interventi di Don Sergio Iacopetta, rettore della Basilica, e dell’attrice Romina Mazza. Le conclusioni saranno affidate all’Arcivescovo Mons. Claudio Maniago.
A presentare l’evento sarà Mario Sei, volto noto della comunicazione locale.
Un’occasione preziosa per vivere un momento di spiritualità e arte, dove la musica si fa veicolo di speranza e riflessione, accompagnando i presenti in un viaggio emotivo attraverso la Passione di Cristo.
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736