Un volo per la pace: quando l’origami diventa messaggio d’amore
Domenica 21 settembre, dalle ore 16:00 alle 19:00, il Plesso Centro di Via Molise si trasformerà in un luogo di memoria, speranza e comunità. L’Istituto Comprensivo “CZ Sala S. Maria Milani – Preti” invita la cittadinanza a partecipare all’evento conclusivo del progetto Un volo per la pace, ideato dagli alunni della classe 5ª A.
Tutto è nato da una visione condivisa durante l’estate: il documentario Hiroshima e Nagasaki – I giorni che cambiarono il mondo ha acceso nei bambini e nelle loro famiglie una riflessione profonda sul valore della pace. Ispirati dalla storia di Sadako Sasaki, la bambina giapponese che piegò mille gru di carta come gesto di speranza, gli alunni hanno deciso di fare lo stesso.
Durante l’evento, genitori, docenti, amici e cittadini saranno invitati a realizzare insieme gru origami, simbolo universale di impegno e desiderio di pace. Le gru, raccolte in ghirlande, saranno inviate ai Sindaci di Hiroshima e Nagasaki come gesto concreto di vicinanza e memoria.
?? Un gesto semplice, una piega alla volta, per costruire un mondo dove l’amore, il sorriso e l’attenzione all’altro siano la priorità di tutti.
Questa iniziativa non è solo un laboratorio creativo, ma un momento di profondo valore educativo e civico. È la scuola che si apre al territorio, che dialoga con la storia e che invita tutti a diventare protagonisti di un messaggio universale.
La Dirigente Scolastica, Prof.ssa Cinzia Emanuela De Luca, e tutta la comunità scolastica vi aspettano per volare insieme verso un futuro più umano.
Plesso Centro – Via Molise. Domenica 21 settembre, ore 16:00 – 19:00
Porta con te un sorriso e la voglia di costruire la pace. Il resto lo faremo insieme.
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736