
"Leggo con stupore la nota stampa diffusa da non meglio identificati “operatori commerciali ambulanti catanzaresi” in merito alla situazione dei mercati rionali (LEGGI QUI). Stupore motivato dal fatto che, sin dal mio insediamento in Giunta, ho avviato un percorso concreto e trasparente volto alla risoluzione strutturale di problematiche che si trascinano da anni.
Le riunioni svolte con le associazioni sindacali, di cui esistono verbali consultabili, testimoniano l’attenzione riservata proprio al tema dei mercati rionali, e in particolare ai servizi igienici, indicati da subito come prioritari. A tal fine sono già stati attivati interlocutori istituzionali, come l’ASP, e si è proceduto agli adempimenti tecnici per la redazione e l’aggiornamento delle planimetrie di tutti i mercati cittadini, alcune delle quali non venivano riviste da decenni.
Questo lavoro, che coinvolge più soggetti e richiede tempo e competenza, ha l’obiettivo di offrire soluzioni efficaci, nel rispetto delle norme e della dignità degli operatori ambulanti. Nessuna superficialità o inerzia, dunque, ma un impegno costante per restituire ordine, funzionalità e decoro a un settore strategico per la città.
Rassicuro pertanto gli operatori del commercio ambulante: la questione è oggetto di un’attenzione puntuale e non è mai stata trascurata. Le associazioni di categoria e anche i singoli operatori ben sanno che la porta dell’assessorato è sempre aperta, anche al di fuori degli incontri formali, per il dialogo, l’ascolto e il confronto costruttivo.
Proprio in questa ottica è stato redatto il nuovo regolamento per il commercio ambulante, la cui bozza è attualmente oggetto di analisi ed approfondimenti da parte della commissione consiliare competente. Il mio impegno non è fatto di proclami, ma di atti, lavoro e risultati".
Così, in una nota, l'assessore alle attività economiche del Comune di Catanzaro, Giuliana Furrer.
Segui La Nuova Calabria sui social

Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019
Direttore responsabile: Enzo Cosentino
Direttore editoriale: Stefania Papaleo
Redazione centrale: Vico dell'Onda 5
88100 Catanzaro (CZ)
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Sirinfo Srl
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 3508267797