Il Comitato Acquirenti del Mercato Ortofrutticolo ha reso nota una segnalazione ufficiale inoltrata al Comalca, riguardante disservizi e disagi che da tempo interessano la struttura a scapito di commercianti, operatori e clienti. Lo ha reso noto il consigliere comunale, Sergio Costanzo, aggiungendo che gli operatori si rivolgono al Presidente chiedendo di “smetterla” con i proclami trionfalistici e di accertare come realmente si svolge l’attività all’interno del mercato..
Tra le criticità denunciate – aggiunge Costanzo - il comitato evidenzia problemi organizzativi, aumento delle tariffe, inefficienza dei servizi logistici, la sicurezza sui luoghi di lavoro, la manutenzione, la mancanza di una figura responsabile, le carenti condizioni igienico sanitarie, una mancanza di comunicazione trasparente tra la gestione del mercato e coloro che lo frequentano quotidianamente per lavoro”.
L’unico servizio che stava funzionando, il bar, è stato destinato alla chiusura definitiva, con incalcolabili disagi per l’utenza e mancato introito per il Comalca, dovuta alla non allocazione dello stesso.
Una presa di posizione che si apre anche alle proposte e alla collaborazione. Nel documento sottoscritto da numerosi aderenti, infatti, il Comitato auspica un confronto costruttivo con gli enti gestori, per restituire efficienza, sicurezza e dignità a una struttura fondamentale per il territorio. Un intervenire per ripristinare condizioni adeguate di funzionalità e decoro, sottolineando l’importanza del mercato come punto di riferimento economico e sociale per l’intero comprensorio.
Al centro della richiesta anche la proposta avanzata alla Camera di commercio e al Comune di modifica dello statuto del Comalca prevedendo l’inserimento nel consiglio di amministrazione di uno o più rappresentanti dei grossisti e dei dettaglianti che sono i più titolati a individuare e a proporre soluzioni pratiche e concrete per una migliore gestione del mercato, al fine di garantire una voce diretta e costante degli utenti nelle scelte operative e nelle decisioni future.
“Chi vive il mercato ogni giorno conosce bene le problematiche reali – afferma il comitato –. Avere un nostro rappresentante nel consiglio significherebbe maggiore ascolto, dialogo e collaborazione per migliorare un servizio essenziale per l’economia locale.”
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736