Meridionale Petroli a Vibo, Cisl e Fit: "Non si escludano le rappresentanze sindacali"
Foto bandiere Cisl
15 luglio 2025 16:52
«Come CISL Magna Grecia e FIT CISL Calabria abbiamo appreso solo da una conferenza stampa del sindaco Enzo Romeo di un incontro con il segretario generale dell’Autorità Portuale sul futuro dello stabilimento Meridionale Petroli di Vibo Marina. Troviamo grave che un tema di tale portata, che investe direttamente la tenuta occupazionale e industriale del territorio, venga discusso senza il minimo coinvolgimento delle organizzazioni sindacali. Nessuna strategia sul futuro del porto e sull’assetto produttivo locale può essere decisa in solitaria, ignorando chi rappresenta lavoratrici e lavoratori».
E’ quanto affermano il segretario generale della Cisl Magna Grecia Daniele Gualtieri e il segretario generale della Fit Cisl Calabria Vincenzo Pagnotta. «Comprendiamo l’esigenza di avviare un percorso di delocalizzazione - proseguono i rappresentanti della Cisl - ma chiediamo con fermezza che vengano fornite certezze rispetto alle ricadute occupazionali, dirette e indirette, e alla tutela del lavoro esistente. Chiediamo che il tavolo tecnico annunciato diventi subito concreto e operativo, e che ogni scelta venga gestita alla luce del sole, con trasparenza e responsabilità istituzionale. Non accetteremo decisioni calate dall’alto. Ogni trasformazione dell’area portuale deve passare attraverso un confronto aperto e partecipato, che tenga conto delle conseguenze su lavoratori, famiglie e sull’intera comunità locale, garantendo sicurezza, occupazione e sviluppo sostenibile».