MGFF-School in the City. Gli studenti parlano di immigrazione con i registi Orso e Peter Miyakawa

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images MGFF-School in the City. Gli studenti parlano di immigrazione con i registi Orso e Peter Miyakawa


  20 aprile 2021 11:11

di CLAUDIA FISCILETTI

Ripartono gli incontri della III edizione del Magna Graecia Film Festival-School in the City. Il concorso, ideato da Gianvito e Alessandro Casadonte, ha raccolto gli studenti di 8 scuole superiori di Catanzaro e provincia per guardare i film in gara e votarli, in modo tale da poter proclamare il vincitore il 27 aprile. Questa mattina i ragazzi hanno incontrato in streaming Orso Miyakawa e Peter Miyakawa, registi del film in concorso "Easy livig-La vita facile", che hanno potuto guardare ieri sulla piattaforma MyMovies. Si apre, quindi, il confronto sul tema caldo dell'immigrazione, uno dei tanti argomenti in merito di diritti civili e attualità che il MGFF-School ha voluto affrontare consapevolmente scegliendo film che potessero creare terreno fertile per un dibattito. Easy living è la storia di tre ragazzi (un quattordicenne, una ragazza universitaria che contrabbanda medicine e sigarette e un maestro di tennis di origini americane che vorrebbe fare il pittore) che diventano amici per portare a termine una missione: permettere ad Elvis, un migrante, di attraversare illegalmente la frontiera tra l'Italia e la Francia per raggiungere la moglie a Parigi. Il prossimo incontro in streaming sarà il 22 aprile alle 11, con Agostino Ferrente, regista del film "Selfie"




Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy . Chiudendo questo banner, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.