Migranti, vertice in Prefettura a Catanzaro: ampliare hotspot regionali e riattivare Cie Crotone

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Migranti, vertice in Prefettura a Catanzaro: ampliare hotspot regionali e riattivare Cie Crotone
L'incontro in Prefettura a Catanzaro
  26 maggio 2023 12:53

di FILIPPO COPPOLETTA

Una serie di iniziative volte ad ampliare la rete degli hot spot presenti sul territorio regionale e la prospettiva volta a riutilizzare e mettere in sesto l'ex Cie di Crotone.

Banner

È questa l'idea che sta trovando concretezza nel corso del vertice sui migranti che sta avendo luogo presso il palazzo della Prefettura di Catanzaro, incontro al quale stanno prendendo parte, tra gli altri, anche il Sottosegretario al Ministero dell'Interno, Wanda Ferro, il Capo Dipartimento delle Libertà Civili e dell'Immigrazione, Valerio Valenti ed il Presidente della Regione, Roberto Occhiuto. Un tavolo operativo che punta ad analizzate le modalità di intervento da approntare nel territorio regionale, in relazione al contesto emergenziale connesso all'eccezionale incremento dei flussi migratori in ingresso in Italia attraverso le rotte del Mediterraneo.

Banner

"Quella di oggi è una riunione operativa che vuole prendere atto del lavoro fatto dai colleghi in questa settimana sul territorio, lavoro che ha esperito una ricognizione delle potenzialità dei luoghi nei quali questi hotspot potranno essere realizzati" ha spiega il prefetto Valenti prima dell'avvio della riunione, specificando come i posti verranno ampliati rapidamente in considerazione del continuo flusso di migranti sulle coste calabresi. 

Banner

Non meno di 3 hotspot saranno attivati sul territorio, secondo la previsione del funzionario del Governo. "L'idea è quella di riattivare l'hotspot di Crotone, prevedere interventi che modificano la struttura e che hanno determinato i danneggiamenti registrati. Valuteremo - ha aggiunto Valenti - se destinarlo ad una struttura di accoglienza in toto o come struttura di trattenimento dei migranti in attesa di rimpatrio".

Le risorse economiche, sempre per il Capo del Dipartimento Immigrazione, non sarebbero un ostacolo. "Devono certo esserci maggiori risorse - ha detto Valenti - ma con ciò che abbiamo iniziamo al meglio, non vogliamo che questo sia considerato un freno all'azione del Governo e del commissariamento". 

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner