Miss Principessa d’Europa, reginette la reggina Ilary Agostino e la girifalcese Doris Signorello

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Miss Principessa d’Europa, reginette la reggina Ilary Agostino e la girifalcese Doris Signorello

  02 maggio 2025 19:56

Nello storico palazzo Mazza di Borgia giorno 27 aprile si è  tenuta la sesta selezione regionale del concorso Miss Principessa d'Europa. La dottoressa Conny Severini patron del concorso e il suo staff composto da Maurizio Raise Direttore Generale Calabria e Sicilia, Andrea Durante Art Director scenografia,allestimenti e Graphic Designer, Morena Ferragina responsabile Miss e Ufficio Stampa, Francesca Aloi responsabile backstage, Maestro Francesco Calabrò Mental Coach, Valerio Gareri fotografo ufficiale, Danilo Scalise video maker, i dj Domenico Scamarcia e Domenico Daniele del Team Domy DJ, Claudia Vega presentatrice ufficiale, si impegnano sempre al massimo per organizzare eventi di successo. La serata è  iniziata con l' emozionante lettura da parte dell' attore Gian Marco Macrì della poesia di Nicodemo Vitetta dal titolo "Crepuscolo all' alba" dedicata a Papa Francesco. Subito dopo 17 giovanissime concorrenti hanno affrontato la passerella con il sorriso ma con determinazione insieme alle altre miss già  finaliste nazionali: Elisabetta Sinopoli, Marcella  Ciambrone, Elena Cucunato, Malena Presta, Chiara Cosentino, Asia Pastore e le altre miss delle edizioni precedenti: Greta Raffo Miss Principessa d'Europa Calabria 2024 e fascia nazionale "Giometti", Chiara Cosentino Miss Principessa d'Europa Calabria 2023 e fascia nazionale "Speciale", Morena Ferragina Miss Principessa d'Europa Diamond Calabria 2022. 

Le bellissime  miss hanno indossato  gli scialli  dello stilista  Rocco Vitaliano realizzati secondo l' antica tradizione calabrese del telaio e i bellissimi gioielli di Gianluca e Antonella D' Innocenzi di Gerace. Le miss Chiara Cosentino e Greta Raffo hanno indossato gli abiti  da sposa di Iolanda Pilò.  Una serata ricca di ospiti  quali i bravissimi  cantanti Anna La Croce, Elena Battista, Giorgia Vatalaro, Marisa Vergata, Gennaro Nicolazzo e Nicola Squillace, tutti ragazzi di grande talento la cui voce è  conosciuta oltre i confini  della regione. 

Banner

Sono stati intervistati il maestro Francesco Calabrò  e il presidente nazionale Ainsped Davide Piserà, bellissime interviste che il pubblico ha ascoltato con grande attenzione. 

Banner

Le bellissime principesse della serata che a settembre andranno in finale  nazionale sono state Ilary Agostino, 16 anni di Gioiosa Ionica e Doris Signorello, 14 anni di Girifalco. 

Banner

La giuria

1)     NICODEMO VITETTA (PRESIDENTE DI GIURIA) 

Scrittore e poeta, vive a Gioiosa Ionica.Partecipa attivamente alla vita di numerose associazioni e collabora con diverse testate giornalistiche e riviste, sia cartacee che online. Da anni è impegnato nel volontariato sociale e culturale, promuovendo iniziative di rilevanza collettiva.  

Organizzatore di convegni, presentazioni di libri e concorsi letterari, si dedica con entusiasmo alla recensione di opere di autori italiani.  

Premi e riconoscimenti:   

Premio “Giordano Bruno” (Benemerito di Scienza, Cultura e Solidarietà, Città di Messina)   

Premio “Giuseppe Calogero” (Città di Reggio Calabria)   

Premio Speciale Internazionale “Barocco” alla carriera (Città di Ragusa)   

Premio “Terra Calabra” (Città di Cetraro, CS)   

Carta di Dantità* ad Honoris Causa, conferita dall’Associazione Museo della Scuola   

Premio Nazionale “Valarioti – Impastato”   

Accademico di Merito dell’Accademia “Bonifaciana” di Anagni   

Vari encomi solenni per meriti culturali   

Nel 2015 ha fondato il Club per l’UNESCO di Gioiosa Ionica e, fino al 2022, ha ricoperto la carica di presidente della Pro Loco cittadina. È Vicepresidente del Lions Club di Roccella Jonica.Fa parte della Giunta Esecutiva UNPLI Calabria.   

Attualmente, è Presidente della commissione elettorale nazionale FICLU (Federazione Italiana Club e Centri per l’UNESCO), incarico assegnatogli nell’ assemblea elettiva nazionale, che si e’ tenuta a Roma nel marzo 2025.   

“Scrivere per me è come percorrere un sentiero verso un paesaggio irraggiungibile, fatto di sobbalzi dell'anima, di lacrime che cristallizzano l'emozione e di battiti di cuore che, tra mille sguardi, scelgono quelli che disegnano l'amore. Dare forma e colore a un libro lo rende infinito nel mondo delle suggestioni. La scrittura è respiro.” 

2) IRENE CRISTOFARO Vicesindaco di Borgia 

 3) GIUSEPPE CALABRETTA Docente di Scuola Primaria da qualche anno in pensione. Ha dedicato la sua vita ai bambini sia come professione sia come volontario UNICEF in qualità di Referente di zona. Da sempre impegnato e attento ai problemi della comunità e del territorio. Referente AIRC da ben 25 anni. Tutto ciò assieme ai Volontari dell' Associazione socio-culturale " Il Cenacolo" di cui è Presidente da 20 anni.

Con la Sua Associazioni ha organizzato tantissimi eventi nel corso degli anni che spaziano dalla musica allo spettacolo, dalle sfilate al teatro, dall' ambiente ai Convegni di carattere socio- culturale. Ha partecipato, in qualità di giurato, a diversi Concorsi di bellezza e Concorsi letterari e in qualità di attore, ha collaborato per tantissimi anni con il teatro Studio Mediterraneo che lo ha visto esibirsi in diversi teatri calabresi e nazionali. 

 4) Dr.ssa PAMELA CIAMBRONE, CTS Nazionale AINSPED, Psicologa, Psicoterapeuta e docente di sostegno specializzata. Opera nelle scuole dal 2008 come psicologa, il suo studio è situato a Pizzo e Vibo Marina. Si occupa di psicoterapia con orientamento sistemico-relazionale che abbraccia l'intero arco di vita della persona, della coppia e della famiglia. Pratica sport e nel tempo libero si dedica alla sua passione per i viaggi

5) ROCCO CHIERA di professione audiometrista e Consigliere Comunale con deleghe allo spettacolo e alle Associazioni. Da 40 anni si dedica incessantemente alle attività sportive, di spettacolo e musicali di Borgia. È stato Priore dell'Arciconfraternita del Ss. Rosario di Borgia, percussionista e istruttore di scuola calcio. È stato per tanti anni conduttore radiofonico e televisivo e corrispondente per due quotidiani calabresi. Tra le altre attività, si ricordano quelle di attore teatrale e di musical. 

6) Avvocato MARIA STEFANIA VALENTINI Presidente del Codacons Calabria, Associazione che si occupa della tutela dell’Ambiente e dei diritti degli utenti e dei consumatori, l’Associazione sin dalla sua fondazione si è occupata della tutela dei diritti di tutti i cittadini con la propria attività ha contribuito sia alla diffusione della cultura della legalità contro ogni forma di discriminazione, sia, attraverso il ricorso allo strumento giudiziario al cambiamento della coscienza sociale in materia di rispetto dei diritti dei cittadini. Abbiamo voluto la presenza del codacons, anche a garanzia della trasparenza delle operazioni di voto 

7) FRANK MARIO SANTACROCE Avvocato con 25 anni di professione alle spalle con la passione per la politica a 24 anni è stato uno dei sindaci più giovani d’Italia per poi ricoprire diverse cariche elettive fino a quella più recente di Consigliere Regionale. Impegnato nel sociale e nello sport è legato alla grande famiglia giallorossa del Catanzaro calcio dove da Dirigente si è occupato del settore giovanile. Lo contraddistinguono le iniziative a tutela dei minori e di contrasto ai fenomeni del bullismo, cyberbullismo, educazione al web e ludopatia con disegni di legge e progetti nelle scuole. 

 8) MANUELA FILICE Delegata Comunicazione Unpli Calabria. Presidente dell'Associazione Calabria Bellissima, costituita da un gruppo di professionisti operanti in tutta la Regione Calabria in diversi settori. Responsabile progetto DECO identitaria UNPLI Calabria. Il grazie per la loro presenza al sindaco di Borgia  Elisabeth Sacco, al vicesindaco Irene Cristofaro, l' Assessore Virginia Amato , il consigliere Rocco Chiera e il presidente regionale Unpli Filippo Capellupo. Inoltre si ringraziano la società  4Culture e l' Amministratore unico dott.ssa Simona Cristofaro ed Anthony Vatrano.

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner