di MASSIMO PINNA
Sono 6 gli Ispettori ambientali volontari comunali che verranno nominati nella giornata di oggi con determina del sindaco di Montauro.
Oggi, nella sala adunanze del Comune di Montauro, alla presenza del presidente di Vitambiente del sindaco e dell’assessore Paolo Mattia si sono consegnati gli atti di nomina e di immissione in servizio
La figura di Ispettore Ambientale Volontario Comunale è stata istituita, su proposta della Commissione consiliare, con deliberazione del Consiglio comunale.
I neo Ispettori ambientali volontari comunali sono stati selezionati a seguito di un rigoroso corso di formazione e di addestamento.
L’Ispettore ambientale: Svolge compiti e servizi di pubblica utilità nel territorio comunale per la prevenzione, la vigilanza, il corretto conferimento, la gestione e la raccolta dei rifiuti, al fine di concorrere alla difesa del suolo, del paesaggio e dell'ambiente nel territorio comunale in sinergia con la Polizia Municipale, la Protezione Civile e tutti gli uffici deputati. L'espletamento del servizio è di carattere volontario non retribuito e non dà luogo ad alcun rapporto di lavoro e per lo stesso non è previsto alcun compenso professionale, salvo eventuali contributi concessi dalla Regione o da altri Enti o eventuali somme elargite a titolo di rimborso spese a carico del Comune. Solo il Comando di Polizia Municipale, che coordinerà tali figure in sinergia con il Servizio Ecologia e Ambiente, potrà provvedere, successivamente al verbale di accertamento redatto dall'ispettore ambientale, ad emettere la prevista sanzione.
Tanta soddisfazione da parte del sindaco e dell’Amministrazione comunale, il presidente di Vitambiente avv Pietro Marino anch’egli molto soddisfatto, mira a potenziare già il corpo di volontari formati per creare quelle sentinelle sul territorio per la tutela dell’Hbitat.
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736