Montauro, la Radice Sociale chiude l’anno accademico con i saggi: appuntamenti dall’1 al 30 giugno

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Montauro, la Radice Sociale chiude l’anno accademico con i saggi: appuntamenti dall’1 al 30 giugno

  25 maggio 2025 11:41

di SETTIMIO PAONE

Con il mese di giugno si avvia alla conclusione l’anno accademico 2024/2025 della Scuola di Musica organizzata dall’associazione La Radice Sociale APS di Montauro. Come da tradizione, il percorso formativo si chiude con i saggi di classe, momento di restituzione del lavoro svolto durante l’anno e occasione di incontro tra allievi, docenti, famiglie e comunità.

Banner

La scuola di musica, con sede presso la Casa della Musica all’interno di Palazzo Zizzi, è promossa da La Radice Sociale APS con il supporto dell’Amministrazione comunale, che ha concesso gli spazi e ha sostenuto con continuità le attività dell’associazione. L’ampia partecipazione da parte di allievi provenienti anche dai paesi limitrofi conferma il valore del progetto, che promuove la cultura musicale come strumento educativo, relazionale e comunitario.
I corsi seguono un’impostazione basata sull’apprendimento attivo, l’ascolto, la relazione tra pari e la valorizzazione dell’espressività personale. La musica viene proposta come linguaggio vivo e inclusivo, accessibile a tutte le età.

I saggi si terranno presso la Casa della Musica – Palazzo Zizzi a Montauro dal 1 al 30 giugno.
L’associazione La Radice Sociale APS si occupa da anni di cultura, musica e promozione delle tradizioni locali. Oltre alla formazione musicale, organizza eventi e iniziative per valorizzare il borgo di Montauro, coinvolgendo attivamente la comunità.

Attiva dal 2018, eredita l’esperienza della gestione della Pro Loco di Montauro (2010–2018) da parte dello stesso gruppo promotore. In questi anni ha sviluppato e gestito numerosi corsi, collaborando anche con i Conservatori di Vibo Valentia e Cosenza. La sua attività comprende concerti, spettacoli, masterclass ed eventi di divulgazione musicale, con il coinvolgimento diretto di allievi e docenti.

Banner

Anche nei mesi successivi, La Radice Sociale APS continuerà a promuovere iniziative culturali, musicali e formative, sempre nell’ottica della valorizzazione del territorio e della partecipazione collettiva.

Banner

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner