Montauro nasce il “Campo Estivo delle Arti”: musica, creatività e comunità nel cuore del borgo

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Montauro nasce il “Campo Estivo delle Arti”: musica, creatività e comunità nel cuore del borgo

  16 luglio 2025 09:59

Di SETTIMIO PAONE 

Ancora una nuova iniziativa dell’associazione culturale La Radice Sociale APS, che questa volta propone il “Campo Estivo delle Arti”, un progetto gratuito e aperto a tutti, realizzato in collaborazione con il commissario prefettizio e il sub-commissario del Comune di Montauro.

Banner

Sarà un’estate diversa, fatta di musica, teatro, movimento e relazioni, quella che prenderà vita nel centro storico di Montauro grazie a questa proposta culturale, ideata da un’associazione da anni attiva sul territorio nella promozione di attività artistiche, formative e sociali.
Come tutte le iniziative promosse dall’associazione, anche questa è a titolo completamente gratuito, perché il valore della partecipazione e della cultura accessibile resta uno dei principi fondamentali del lavoro della Radice Sociale.
Il progetto nasce in continuità con i corsi musicali annuali che l’associazione organizza presso Palazzo Zizzi – Casa della Musica, sede della Scuola di Musica, attiva da ottobre a giugno. Durante l’estate, le attività si sposteranno all’aperto, tra vicoli e piazzette più caratteristiche del borgo, per dare nuova vita a luoghi spesso dimenticati, trasformandoli in spazi di espressione e incontro.
A guidare i laboratori, che si svolgeranno tra fine luglio e inizio agosto, saranno cinque figure altamente qualificate:
Elisa Mercurio, esperta in teatro e recitazione
Matteo Schiavone, docente di danze urbane e movimento scenico
Clelia Barbieri, musicoterapista e formatrice in body percussion
Nicola Iannello, direttore di coro e musicista
Vincenzo Costantini, percussionista e tecnico del suono

Banner

I laboratori avranno una durata di tre ore ciascuno e culmineranno in una serata finale aperta al pubblico, durante la quale i partecipanti restituiranno alla comunità il percorso svolto in forma di performance ed esibizioni collettive.
Il Campo Estivo delle Arti si propone come un’esperienza accessibile, libera e partecipativa, pensata per coinvolgere diverse fasce d’età: bambini fino a 5 anni accompagnati da un genitore, e da 6 a 100 anni per chiunque voglia vivere l’arte in modo diretto, spontaneo e condiviso.
Il progetto è stato reso possibile anche grazie alla collaborazione attiva con il commissario prefettizio Francesco Giacobbe e il sub-commissario Matteo Amendola, che fin dal primo incontro con le associazioni del territorio hanno dimostrato apertura e volontà di costruire un’estate culturale condivisa. La Radice Sociale APS li ringrazia pubblicamente per il sostegno e la fiducia.
In un paese come Montauro, dove talvolta si predilige la retorica vuota o le apparenze, ignorando chi davvero si dedica al bene comune, questa iniziativa lancia un segnale forte: l’impegno concreto supera ogni critica sterile.

Banner

La Radice Sociale APS, nonostante tutto e nonostante tutti, continua a investire tempo, energie e competenze per fare di Montauro un luogo in cui la cultura non è un lusso per pochi, ma una possibilità reale per tutti.
Iscriversi è semplice: la partecipazione è gratuita e le adesioni possono essere inviate attraverso i canali social ufficiali dell’associazione.
Un’occasione concreta per vivere l’arte come strumento di crescita, coesione e scoperta del proprio territorio.

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner