
Una grandissima partecipazione di pubblico e tanto entusiasmo alla prima del nuovo libro di Daniela Rabia "Vita da precaria", Pellegrini. Il tema trattato in un'estate caldissima è stato scottante: il precariato calabrese.
Al lido On The Beach Club a Calalunga Antonio Ludovico, noto avvocato e scrittore, e Roberta Salvatori, DSGA del Liceo scientifico Siciliani di Catanzaro, hanno introdotto il testo sollecitando l'autrice al colloquio col pubblico attraverso varie domande.
In un'atmosfera vacanziera si è parlato di impegno, merito e sacrificio che dopo ben quindici anni e mezzo hanno trovato il loro riconoscimento grazie all'impegno della Giunta Occhiuto e a un immenso Assessore Regionale al Lavoro, Giovanni Calabrese. È a lui, oltre che ai tanti dirigenti, commissari, direttori e al Governatore Occhiuto, che si ascrive la grande attività di stabilizzazione del Programma Stage e dei borsisti della Regione Calabria. Cinquantuno persone oggi hanno finalmente un lavoro stabile in Calabria proseguendo un percorso iniziato da tanto. Si è parlato di letteratura in generale, di letteratura calabrese di sogni, illusioni, desideri, di vita che scorre, di volontà, di diritto e tanto altro. Non è mancata l'ironia, cavallo di battaglia della scrittrice calabrese, che ha ricordato eventi di un passato più e meno recente e trasportato il pubblico nell'ilarità assoluta.
Tante le domande e le osservazioni dei presenti. E infine un ricordo al padre scomparso nel 2007,modello di onestà e faro ispiratore per Daniela Rabia, e alla Madonna delle Lacrime di Siracusa, a cui l'autrice è particolarmente legata dall'inizio del percorso lavorativo e formativo. La conclusione è stata nel senso dell'importanza della scoperta del proprio talento che va portato a luce e donato agli altri e dell'altrettanta importanza del riconoscimento da parte della collettività dei vari artisti e scrittori, che la abitano e aiutano a farla crescere. L'appuntamento è al prossimo libro di cui la giornalista e scrittrice ha svelato qualcosa.
Segui La Nuova Calabria sui social

Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019
Direttore responsabile: Enzo Cosentino
Direttore editoriale: Stefania Papaleo
Redazione centrale: Vico dell'Onda 5
88100 Catanzaro (CZ)
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Sirinfo Srl
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 3508267797