Montepaone, al Naturium successo per l’incontro con il dott. Calabrò: sport, nutrizione e consapevolezza

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Montepaone, al Naturium successo per l’incontro con il dott. Calabrò: sport, nutrizione e consapevolezza

  08 luglio 2025 14:44

Grande partecipazione e alta qualità dei contenuti per l’incontro organizzato da Naturium martedì 8 lugliopresso il punto vendita di Montepaone, che ha visto protagonista il dott. Alessio Calabrò, dietista, specialista in Scienze dello Sport e dottorando in Scienze dell’Esercizio Fisico, già collaboratore di Enervit per la formazione dei professionisti della nutrizione sportiva.

«Un momento formativo di grande valore, che ha saputo unire professionalità, competenza scientifica e coinvolgimento umano» – ha commentato Gianni Sgrò, ideatore del progetto Naturium, al termine dell’evento. Una mattinata intensa, suddivisa in due momenti distinti ma entrambi seguiti con attenzione e partecipazione.

Banner

La prima parte, dalle 10 alle 11, è stata riservata a istruttori e atleti professionisti, compresi rappresentanti di altre palestre invitate per l’occasione. Si è parlato di integrazione sportiva, alimentazione per la performance e formazione continua, con l’obiettivo di fornire strumenti pratici e aggiornati a chi lavora quotidianamente nel mondo dello sport.

Banner

Nella seconda parte, dalle 11 alle 12, il focus si è spostato su consumatori e sportivi non agonisti, con un approfondimento sulla dieta Zona, l’uso corretto dei sali minerali e i consigli alimentari per affrontare il caldo estivo. Un incontro chiaro, accessibile e ricco di spunti pratici, pensato per chi desidera migliorare il proprio stile di vita attraverso scelte nutrizionali consapevoli.

Banner

«Ringrazio di cuore Alessio Calabrò – ha aggiunto Sgrò – per la sua generosità, chiarezza e competenza. E grazie a tutti i partecipanti, dagli atleti agli appassionati di benessere, che con la loro presenza hanno confermato quanto sia forte il desiderio di conoscenza e consapevolezza, soprattutto su temi così importanti per la salute.»

L’evento si inserisce nel più ampio percorso di formazione continua e divulgazione scientifica che Naturium porta avanti da anni, con l’obiettivo di promuovere una cultura dell’alimentazione sana, etica e sostenibile. Un approccio che coniuga qualità, apertura al territorio e coinvolgimento diretto della comunità.

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner