Montepaone, incontri di pensiero e sapori: al Naturium la Calabria si racconta tra pizza gourmet, cultura e territorio

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Montepaone, incontri di pensiero e sapori: al Naturium la Calabria si racconta tra pizza gourmet, cultura e territorio

Roberto Davanzo e Anna Rotella, dopo il successo del Bob Fest, protagonisti di un incontro informale con i giornalisti Cosentino e Pungitore: quando il cibo diventa cultura e la cultura diventa condivisione

  17 luglio 2025 15:38

Una giornata qualunque al Naturium di Montepaone può trasformarsi in un evento straordinario. Nessuna scaletta ufficiale, nessun palco, nessun cerimoniale. Solo il fluire spontaneo di idee, sapori e incontri. Così è accaduto nelle scorse ore, quando Roberto Davanzo, maestro pizzaiolo e fondatore del celebre BOB Alchimia a Spicchi, è arrivato nel suo paese insieme alla moglie Anna Rotella, portando con sé ancora il calore e l’energia del BOB FEST appena concluso a Roccella Jonica: un festival itinerante che unisce enogastronomia, mixology, musica e arte per celebrare le eccellenze calabresi.

A Montepaone, Davanzo ha trovato un altro luogo simbolo di questo nuovo modo di vivere il territorio: il Naturium, progetto di Giovanni Sgrò, imprenditore e divulgatore, che da anni propone un modello di consumo basato su alimentazione sana, cultura del benessere e, soprattutto, incontro di pensieri.

Banner

Proprio questo è accaduto: mentre Davanzo e Rotella si rilassavano nel giardino di Naturium, si sono uniti al dialogo i giornalisti Domenico Cosentino e Francesco Pungitore, aprendo una conversazione che ha subito coinvolto i presenti. Si è parlato di Magna Graecia, di storia, di cultura del vino, di Calabria come luogo da riscoprire, non solo per le bellezze naturali ma per il patrimonio umano e gastronomico che rappresenta.

Banner

Intorno a questo piccolo gruppo si sono radunati clienti e amici, attratti da un clima che Giovanni Sgrò definisce “l’essenza stessa del Naturium: un luogo che nasce per questo, per creare connessioni vere, per scambiare idee, per raccontare il territorio in modo autentico, senza filtri e senza finzione.”

Banner

Sgrò sottolinea con orgoglio il senso di questa esperienza: “La cosa più bella è che tutto accade in modo naturale. Siamo a pochi metri di distanza, con Bob condividiamo un approccio basato sulla ricerca e sulla qualità vera. Abbiamo clienti che percorrono 50 o 100 chilometri per venire qui, o che arrivano da Padova e Trieste per assaggiare una pizza da Bob. Questo dice tutto. La politica spesso si autocelebra e dimentica chi, ogni giorno, con sacrificio, porta avanti un lavoro serio. Ma la qualità paga, sempre”.

Un concetto ribadito più volte: Davanzo non è solo un pizzaiolo, ma un pioniere che ha cambiato il modo di pensare la pizza, trasformandola in esperienza gourmet, valorizzando l’ingrediente più che l’apparenza estetica, e ispirando tante altre realtà italiane a fare lo stesso.

Allo stesso modo, Naturium non è semplicemente un punto vendita di alimenti naturali: è un laboratorio culturale a cielo aperto, un luogo in cui ogni giorno può nascere un dialogo che unisce cibo, pensiero e territorio.

E mentre la politica rimane spesso distante, chi lavora davvero per la Calabria – con il lievito madre o con le parole, con la terra o con le idee – continua a far crescere esperienze come queste. Esperienze che, forse, valgono più di qualsiasi slogan.

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner