Montepaone, la segnalazione di un lettore: "Una nuova attrazione turistica, lo stagno nel Grizzo"

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Montepaone, la segnalazione di un lettore: "Una nuova attrazione turistica, lo stagno nel Grizzo"

  21 agosto 2025 11:33

 
Riceviamo e pubblichiamo la segnalazione di un lettore:
 
"Quest'anno gli abitanti e i turisti di Montepaone hanno avuto la fortuna di poter ammirare una nuova attrazione turistica: alla foce del fiume Grizzo è nato, naturalmente o con la sapiente mano dell'uomo non si sa, uno stagno naturale. Ovviamente tanti sono i turisti, soprattutto bambini, che si avvicinano per poter osservare questo stagno ammirandone la flora e soprattutto la fauna che è nata e si è sviluppata. Tanti bambini addirittura giocano con l'acqua dello stagno!!!!
Bisogna rilevare che durante lo scorso inverno, questo fiume, a causa della totale assenza di manutenzione è esondato (non avendo uno sbocco al mare) distruggendo varie abitazioni e immobili vicini. Da quel momento nulla è stato fatto per creare uno sbocco del fiume al mare (è nozione delle scuole elementari che tutti i fiumi sfociano al mare) ed è stato lasciato nelle condizioni in cui si trova oggi creando anche un notevole problema igienico.
Tutte le istituzioni regolarmente interpellate, dal Comune di Montepaone in primis al Dipartimento Lavori Pubblici della Regione Calabria, dal Commissario per il Dissesto Idrogeologico al Demanio Idrico della Regione Calabria e alla Protezione Civile, hanno comunicato di non avere responsabilità e competenza per la gestione di tale problematica: il famoso e caratteristico calabrese "scarica barile"!! Nessuno si è preso la responsabilità della gestione del letto e dello sbocco del fiume.
Forse si preferisce mantenere l'attrazione turistica per tutto il periodo estivo!!!!
Alla faccia anche del recente virus West Nile (sarà nato qui?)!!
Ci auguriamo che il buon senso prevalga su tutto perché non procedere alla pulizia del letto del fiume prima della stagione delle piogge e mantenere delle condizioni igienico sanitarie al limite della decenza non è da società civile.
Inoltre vi è  da considerare anche una situazione di pericolo costante per tutti i passanti che attraversano regolarmente o meno il fiume Grizzo e tutti i bambini che si avvicinano allo stagno naturale per giocare.
Riusciremo ad evitare che qualche bambino o adulto cada nel letto del fiume o che si verifichi un'altra esondazione nel prossimo inverno???
Alle preposte istituzioni l'ardua sentenza".

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner