Monteverdi: "Si rinnova l'impegno per il Catanzaro Jazz Fest, domani primo concerto gratuito a Palazzo De Nobili"

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Monteverdi: "Si rinnova l'impegno per il Catanzaro Jazz Fest, domani primo concerto gratuito a Palazzo De Nobili"
Donatella Monteverdi
  20 novembre 2024 16:50

 
 
 
“Il Catanzaro Jazz Fest si appresta ad inaugurare il ricco cartellone della 24esima edizione che domani, giovedì 21 novembre, partirà proprio dalla sala concerti di Palazzo De Nobili per una serata tra conversazioni e musica. Di scena, alle ore 20, il trio di Francesco Scaramuzzino al piano, Tommaso Pugliese al contrabasso e Alessandro Marzano alla batteria che presenteranno il loro progetto tra tradizione e innovazione dando libero sfogo all’improvvisazione. Un concerto, ad ingresso gratuito, che permetterà al pubblico di ogni età e gusto di scoprire un interessante racconto musicale". Lo si legge in una dichiarazione dell’assessora alla Cultura, Donatella Monteverdi. 

Non è un caso che il CJF abbia scelto il Palazzo comunale per la sua prima data: un luogo simbolo per la sua storia, ma anche perché sede dell’amministrazione che anche quest’anno non ha voluto far mancare il proprio supporto alla rassegna della Cooperativa Atlantide. Ventiquattro edizioni sono un patrimonio indissolubile di memoria per la nostra città che, ieri come oggi, può fregiarsi di ospitare una manifestazione importante non solo per la sua offerta musicale. Il Catanzaro Jazz Fest darà, infatti, l’opportunità di scoprire luoghi e storie del territorio grazie alle visite guidate che scandiranno il cartellone. E sarà anche laboratorio di esperienze condivise, ad esempio, con il Conservatorio Tchaikovsky, senza dimenticare l’impegno sociale grazie al trasporto e all’accompagnamento gratuito di anziani e persone con disabilità offerti per i concerti. Mi auguro, dunque, che il pubblico risponda positivamente all’impegno messo in campo, premiando con la propria presenza una programma che, da qui a metà dicembre, metterà insieme cultura, musica e aggregazione”.

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner