Morelli (Fsp Polizia): “Ancora una volta la Polizia c’è nei quartieri più difficili di Catanzaro"

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Morelli (Fsp Polizia): “Ancora una volta la Polizia c’è nei quartieri più difficili di Catanzaro"
Rocco Morelli FSP polizia di Stato
  15 luglio 2025 16:26

 
 
“Ancora una volta la Polizia di Stato c’è, con determinazione e coraggio, nei quartieri più difficili di Catanzaro. Il servizio straordinario di controllo scattato questa mattina nella zona di Viale Isonzo, che ha portato al sequestro di armi da fuoco – tra cui pistole e fucili accuratamente occultati – e a un ingente quantitativo di cocaina già confezionata e pronta per lo spaccio, rappresenta la dimostrazione concreta di uno Stato che non arretra.”
 
Lo dichiara Rocco Morelli, Segretario Generale Provinciale del Sindacato Fsp Polizia di Stato di Catanzaro, esprimendo il proprio plauso al Questore Giuseppe Linares e a tutti gli operatori di polizia impegnati nell’operazione.
 
“Questa brillante attività – prosegue Morelli – conferma la professionalità e il sacrificio quotidiano delle donne e degli uomini della Polizia di Stato, che presidiano con fermezza e spirito di servizio i territori più esposti, spesso segnati da degrado, disagio sociale e infiltrazioni della criminalità organizzata. È proprio nei luoghi dove si concentrano le maggiori fragilità che la presenza dello Stato deve essere visibile e concreta. Oggi, ancora una volta, la Polizia ha dato una risposta forte e chiara.”
 
“Il nostro ruolo, tuttavia – aggiunge il dirigente sindacale – non può e non deve essere soltanto repressivo. Per garantire sicurezza reale e duratura serve una strategia complessiva, che coinvolga anche le istituzioni locali e centrali, le scuole, il mondo dell’associazionismo, e soprattutto scelte politiche coraggiose in tema di organici, mezzi e tutele. Va comunque riconosciuto – e lo facciamo con senso di responsabilità – che rispetto al passato si registra oggi da parte del governo centrale un’attenzione maggiore, anche in termini di risorse e investimenti per la sicurezza, che auspichiamo possano consolidarsi nel tempo.”
 
“La sicurezza – conclude Morelli – non si costruisce con slogan, ma con una presenza costante sul territorio, investimenti strutturali e un impegno collettivo. La Polizia di Stato sta facendo la propria parte. Ora è il momento che tutti gli altri attori istituzionali facciano altrettanto.”

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner