Morte di Gustavo Pansini, il cordoglio delle Camere Penali

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Morte di Gustavo Pansini, il cordoglio delle Camere Penali

  01 agosto 2025 16:42

Le Camere Penali della Calabria si uniscono, con profonda commozione, al cordoglio dell’intera avvocatura italiana per la scomparsa del Professore Avvocato Gustavo Pansini, figura centrale del pensiero penalistico e della storia dell’Unione delle Camere Penali Italiane, di cui fu fondatore e Presidente della Giunta dal 1987 al 1990.

 

Banner

Studioso acuto, oratore limpido, avvocato di eccezionale rigore intellettuale, Pansini ha dato voce e struttura a un penalismo colto, laico e garantista, nel quale il ruolo dell’avvocato difensore assumeva la sua piena dignità costituzionale e democratica.

Banner

 

Banner

Maestro di tutte le generazioni dei penalisti italiani; Toga che ha combattuto per la dignità della Toga.

 

Emblematica, a questo riguardo e tra le tante tracce del suo pensiero, resta la sua replica - nel 1989 - a un intervento del Procuratore Armando Spataro, che si era dichiarato contrario alla previsione del nuovo codice accusatorio di far sedere pubblici ministeri e avvocati sullo stesso piano, nello stesso banco.

Pansini, con sobria fermezza, rispose: “desidero che i banchi restino separati, perché anche visivamente si percepisca che io, AVVOCATO, sono il difensore della libertà.”

Una risposta di folgorante attualità, nella quale è racchiuso il senso dell’essere Avvocati: consapevolezza della gravità della propria funzione, fedeltà, solo, alla Costituzione e ai diritti della persona.

 

Arrivederci, nostro Avvocato e Professore; grazie per averci insegnato come indossare quotidianamente, in aula e nella vita, quel “cencio nero” a cui ha donato la forza della dignità!

 

Alla Famiglia e ai colleghi della Camera Penale di Napoli, il nostro abbraccio riconoscente e commosso.

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner