
I familiari di Antonella Martina Critelli hanno sporto denuncia alla Procura della Repubblica nei confronti del personale dell'Ospedale cittadino ed il centro di riabilitazione catanzarese affinché venga fatta luce sulle responsabilità della morte della ragazza di 23 anni, rimasta coinvolta in un incidente stradale su viale Isonzo nel marzo dello scorso anno. Da allora Antonella Martina aveva lottato, tramite il suo legale, Francesco Gigliotti, affinché venisse appurata la verità dei fatti, ribadendo che al momento del drammatico incidente non era lei alla guida del mezzo. Tuttavia, da allora, pur lottando con tutte le sue forze "si era dovuta scontrare - riferisce la famiglia - anche con la realtà della sanità calabrese che non sembra essergli stata alleata nella sua battaglia per vivere!"
Infatti, nonostante sembrasse aver superato in terapia intensiva la fase acuta del post incidente, e preparandosi per il trasferimento a Monza dove avrebbe affrontato la complessa e lunga riabilitazione, "il giorno prima della partenza - rivelano i familiari nella denuncia - qualcosa andava storto nell'espletamento di un esame medico che aveva interessato la trachea, tanto da rendere necessario il rinvio della partenza".
"Da quel momento - affermano i familiari - non solo non poteva più parlarsi di riabilitazione, al punto che la struttura di Monza rimandava indietro la ragazza poiché non si presentava nelle condizioni che l'Ospedale Pugliese in un primo tempo aveva descritto, ma rappresentava anche l'inizio di un calvario per la stessa ragazza, culminato nella sua prematura scomparsa".
I familiari hanno dato incarico all'avvocato Gigliotti che si sta occupando anche di queste problematiche, affinché venga fatta piena luce sull'accaduto ed in particolare affinché si accertino le responsabilità per questa prematura morte, in merito alla quale i familiari sono sicuri che qualcosa nell'assistenza sanitaria non abbia funzionato come avrebbe dovuto.
Segui La Nuova Calabria sui social

 Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019 
 Direttore responsabile: Enzo Cosentino 
Direttore editoriale: Stefania Papaleo 
Redazione centrale: Vico dell'Onda 5 
88100 Catanzaro (CZ) 
 LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Sirinfo Srl 
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 3508267797