I Carabinieri della Compagnia di Sellia Marina hanno intensificato i controlli nelle aree maggiormente interessate dal fenomeno della movida, mediante l’esecuzione di mirati servizi di prevenzione e contrasto alla somministrazione di bevande alcoliche ai minori e nelle fasce orarie non consentite.
Negli ultimi giorni infatti, i militari dell’Arma, dopo aver effettuato un attento monitoraggio sui locali maggiormente frequentati dai giovani, hanno proceduto a controlli finalizzati alla verifica sul rispetto della normativa in materia di vendita di bevande alcoliche, che prevede il divieto assoluto di vendita ai minori di anni 18 ed il divieto, per i distributori automatici, di vendita di bevande alcoliche a chiunque, dalle ore 24:00 alle 07:00.
Nel corso delle verifiche effettuate, è emerso che i distributori automatici installati all’esterno di un bar erogavano alcolici anche dopo la mezzanotte, pertanto i Carabinieri hanno sottoposto a sequestro gli impianti e contestato al proprietario una sanzione amministrativa pari a 5.000 euro.
Contestualmente sono stati intensificati i controlli alla circolazione stradale finalizzati al contrasto della guida in stato d’ebbrezza alcolica. In tale contesto sono stati sanzionati due giovani automobilisti, a cui è stato riscontrato un tasso alcolemico superiore rispettivamente al doppio e al quadruplo della soglia consentita.
Ulteriori e più intensi controlli dei Carabinieri, sia su strada che nei luoghi della movida, continueranno anche nei prossimi giorni, con l’obiettivo di garantire la sicurezza e permettere ai cittadini di vivere momenti di svago in piena serenità e nel rispetto delle regole.
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736