
Il Comune di Catanzaro ha adottato l'ordinanza che regola la filodiffusione sul territorio del capoluogo nell'ambito della movida.
La disciplina ricalca quella 'inverno-primavera' dell'anno scorso, e infatti resterà in vigore fino al 14 giugno.
La disciplina riguarda i pubblici esercizi di somministrazione di alimenti e bevande, compresi quelli inseriti in strutture ricettive, alberghiere ed extra alberghiere, nonché i circoli privati, che effettuano piccoli intrattenimenti complementari all'attività di somministrazione. Qualora ci siano ambienti insonorizzati o senza impatto esterno: non potranno diffondere e riprodurre musica all'interno dalle ore 1.00 delle notti dal lunedì al venerdì e dalle ore 3 di sabato, domenica e festivi. Nell'ipotesi di ospitalità interna con autorizzazione del Comune (previa relazione del tecnico) ed entro determinate soglie di decibel prodotti: non potranno diffondere e riprodurre musica 00.30 delle notti dal lunedì al venerdì e dalle ore 2 delle notti sabato, domenica e festivi.
In mancanza di studio di impatto acustico stilato da un tecnico specializzato non potranno diffondere e riprodurre musica da mezzanotte dai giorni da lunedì a venerdì e dalle ore 1.30 nelle notti di sabato, domenica e festivi.
Per quanto riguarda i dehors non si potrà riprodurre musica dalle 22 di domenica a giovedì e dalle 23 dal venerdì al sabato.
Segui La Nuova Calabria sui social

Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019
Direttore responsabile: Enzo Cosentino
Direttore editoriale: Stefania Papaleo
Redazione centrale: Vico dell'Onda 5
88100 Catanzaro (CZ)
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Sirinfo Srl
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 3508267797