di IACOPO PARISI
Anche quest'anno l'evento benefico "Artisti in Corsia" ha regalato sorrisi e spensieratezza, tra arte, musica e solidarietà. Svoltosi ieri sera al Teatro Politeama si Catanzaro, l'iniziativa è stata organizzata da ACSA & STE ONLUS, guidata dal dottor Giuseppe Raiola e dalla dottoressa Maria Concetta Galati, in collaborazione con il Lions Club Catanzaro Host, presieduto dal dottor Pietro Maglio. L'evento ha avuto un obiettivo nobile: raccogliere fondi per il progetto "We Will Make Your Dream Come True", un'iniziativa che da anni realizza i sogni dei bambini malati, regalando loro momenti di gioia e speranza.
Giunto alla sua settima edizione, si pone come un faro di speranza per i bambini ricoverati nei reparti di Pediatria e Oncoematologia Pediatrica dell'Azienda Ospedaliero-Universitaria "Renato Dulbecco". Come hanno sottolineato la dottoressa Galati e il dottor Raiola durante il loro intervento iniziale, il progetto non solo regala sogni, ma crea un ponte tra pazienti e terapeuti. "È un'iniziativa che permette di abbattere quei muri che spesso si ergono tra medico e paziente," ha detto il dottor Rubino. "Per noi medici, questi bambini non sono semplici pazienti, ma qualcosa di molto più."
La dottoressa Galati ha ricordato alcuni dei sogni più toccanti realizzati negli ultimi anni: il volo in elicottero di due piccoli pazienti, o il desiderio di una bambina di addestrare un delfino. "Questi sogni, apparentemente semplici, sono significativi e straordinari per chi li vive," ha dichiarato. Ha poi sottolineato l'importanza della sensibilità della dirigenza sanitaria, ringraziando Sara Carbone, commissario straordinario, e Domenico Perri, direttore sanitario dell'azienda, per il loro sostegno costante.
La serata è stata presentata da Domenico Gareri e si è aperta con una serie di interventi emozionanti. Subito dopo, lo spettacolo ha preso vita grazie a esibizioni di altissimo livello. Il pubblico è stato incantato dalla voce del cantante Enzo Principe e divertito dall'ironia del comico Gennaro Calabrese. Non sono mancate le performance artistiche: le splendide coreografie della Compagnia di Ballo del Teatro Politeama, diretta da Giovanni Calabrò, hanno conquistato la platea, mentre le esibizioni musicali del Conservatorio P.I. Tchaikovsky hanno aggiunto un tocco di eleganza alla serata. Tra i protagonisti della serata, anche il giovane Giuseppe Libico ha conquistato il pubblico recitando una poesia in dialetto e strappando risate con una serie di sketch comici. La sua spontaneità e il suo talento hanno aggiunto un momento di leggerezza e allegria, dimostrando come anche i più piccoli possano essere grandi artisti.
La serata ha poi visto numerose altre esibizioni artistiche e musicali che hanno contribuito a creare un'atmosfera magica, confermando la varietà e la qualità dello spettacolo proposto.
Un momento particolarmente significativo è stato la consegna del premio "Artisti in Corsia 2024" a Isa Mantelli, una figura che si è distinta per il suo contributo in questo ambito, premiata dall'orafo Michele Affidato. Questo riconoscimento ha celebrato il valore dell'arte e della solidarietà come strumenti di supporto e speranza.
Tra applausi scroscianti e sorrisi commossi, l'evento si è concluso lasciando un messaggio chiaro: l'unione tra arte, medicina e solidarietà può fare la differenza. Grazie all'impegno di ACSA & STE ONLUS, del Lions Club Catanzaro Host e di tutti i partecipanti, i sogni di tanti bambini continueranno a diventare realtà.
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736