Presidente è Nicoletta Frangipane
22 luglio 2025 11:11Un nuovo raggio di luce si accende sulla città: è nata ufficialmente l’Associazione Sole, una realtà culturale che si propone di promuovere il territorio, valorizzare le tradizioni locali e creare spazi di aggregazione per tutte le generazioni.
A guidare l’associazione è Nicoletta Frangipane, presidente e fondatrice, affiancata da un gruppo di soci motivati e desiderosi di contribuire attivamente alla crescita culturale e sociale di Soverato.
“Sole” non è solo un nome, ma un simbolo: rappresenta la luce della cultura, la vitalità della comunità e l’energia positiva che l’associazione intende diffondere attraverso iniziative accessibili, inclusive e partecipate. Il logo dell’associazione, è un simbolo identitario che racchiude in sé il senso profondo della missione dell’associazione e il legame con il territorio.
Al centro si trova un sole stilizzato, con raggi gialli che trasmettono energia, calore e positività. Il sole è il simbolo della luce che l’associazione vuole portare nella comunità: luce fatta di idee, cultura, condivisione e progetti sociali.
La parte centrale del sole è realizzata con una texture di sughero, elemento fortemente evocativo per Soverato, storicamente nota come “la città del sughero”. Questo dettaglio richiama le radici artigianali e la memoria collettiva della città, unendo il passato al presente.
Insieme, questi elementi raccontano l’identità dell’associazione: radicata nella storia e nella cultura del luogo, ma rivolta al futuro, con il desiderio di illuminare il territorio con iniziative inclusive, sostenibili e creative.
Tra le finalità dell’associazione ci sono la promozione dell’arte, della musica, della lettura e delle tradizioni popolari, con particolare attenzione alla partecipazione giovanile e al dialogo intergenerazionale. Previste anche attività legate alla tutela ambientale, alla solidarietà e alla valorizzazione delle risorse locali.
Nei prossimi mesi, l’Associazione Sole presenterà un calendario ricco di eventi culturali, laboratori per bambini, incontri formativi e momenti di festa comunitaria, con particolare attenzione alle stagioni del territorio, a partire dall’autunno soveratese. “Vogliamo costruire insieme uno spazio dove ognuno possa sentirsi parte attiva della vita culturale della città – ha dichiarato Nicoletta Frangipane – e fare in modo che il nostro ‘sole’ possa davvero illuminare nuove strade di condivisione, bellezza e partecipazione”. Per informazioni e per aderire all’associazione è possibile contattare il gruppo promotore attraverso i canali social ufficiali in fase di attivazione.
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736