Due eccellenze del territorio, la realtà dell’Università Magna Græcia di Catanzaro e quella del Conservatorio Tchaikovsky, si sono ufficialmente unite per avviare un progetto musicale e culturale ambizioso: il Coro universitario della Magna Græcia. Un’iniziativa aperta a tutti, a prescindere da esperienze pregresse nel settore, che coinvolge studenti, docenti, amministrativi in una nuova armonia. Il coro rappresenta un progetto che promuove il senso di comunità, valorizzando il talento e l’espressione artistica di coloro che vivono, a vario titolo, il Campus universitario di Catanzaro. Gli obiettivi di questo progetto sono molteplici: promuovere la cultura musicale, offrire un’opportunità per apprezzare e praticare il canto corale, sviluppare abilità e migliorare le capacità vocali, di ascolto e di lavoro di squadra, creare identità e senso di gruppo. Il coro universitario della Magna Græcia nasce sulla base della collaborazione avviata tra l’Ateneo di Catanzaro e il Conservatorio Tchaikovsky, a seguito della stipula di una convenzione tra le due realtà, unite dalla volontà comune di contribuire allo sviluppo del territorio attraverso iniziative congiunte capaci di elevare il livello culturale. Le audizioni per entrare a far parte del coro UMG si sono svolte nei giorni scorsi nel teatro dell’Area Multimediale di Ateneo e sono state tenute dai Maestri Filippo Arlia, Francesco Villella, Giuseppe Bono, Luigi Vincenzo e dalla Commissione composta dal rettore dell'Umg, prof. Giovanni Cuda, dalla direttrice del Conservatorio Tchaikovsky, dott.ssa Valentina Currenti, dalla dott.ssa Barbara Saccà e dal prof. Giuseppe Chiarella.
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736