
Presentato oggi in Cittadella regionale a Catanzaro il progetto "Farmaberg, sviluppo dei nuovi prodotti, pratiche, processi e tecnologie nel settore agroalimentare e forestale" finanziato dalla Regione Calabria nell'ambito del Progetto di sviluppo rurale attraverso la misura 16.02.01.
Il progetto Farmaberg (valorizzazione dei sottoprodotti del bergamotto, studio dell'attività ipercolesterolemia e della composizione chimica di bevande a base bergamotto) ha lo scopo di valorizzare le qualità del succo di bergamotto. È ormai noto grazie a diversi studi scientifici che il succo di bergamotto possiede componenti chimici che possano influenzare positivamente i livelli di colesterolo nel sangue.
Farmaberg è un progetto di cooperazione che mira a favorire il trasferimento tecnologico e competenze acquisite dai ricercatori universitari dell'Unical nel campo delle filiera bergamotticola, attestandosi le qualità intrinseche del prodotto a base di succo di bergamotto.
Fondamentale l'azione dell'azienda Pratico' che opera ad Africo praticamente sulla sabbia, i loro prodotti da Africo arrivano in tutto il mondo con pomodori, bergamotto, peperoni e tutti i prodotti calabresi più importanti. L'azienda ha anche una scuola di cucina a Bianco ed un ristorante all'estero.
A contribuire alla creazione del progetto l'Unical e l'Università di Parma. L'attività di ricerca verterà sull'individuazione e sulla quantificazione dei sostanze ad azione ipocolestemica contenute nei prodotti confezionati dall'azienda e, quindi, cercherà di fornire un'evidenza clinica dell'effetto di tali sostanze sui livelli del colesterolo attraverso uno studio clinico effettuato dal dipartimento di Medicina clinica e sperimentale dell'Università di Parma.
Segui La Nuova Calabria sui social

Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019
Direttore responsabile: Enzo Cosentino
Direttore editoriale: Stefania Papaleo
Redazione centrale: Vico dell'Onda 5
88100 Catanzaro (CZ)
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Sirinfo Srl
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 3508267797