Nasce la Federazione Storica Catanzarese: associazioni unite per promuovere la storia del capoluogo

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Nasce la Federazione Storica Catanzarese: associazioni unite per promuovere la storia del capoluogo

  24 novembre 2021 14:32

di CLAUDIA FISCILETTI

La chiesetta di Sant'Omobono a Catanzaro, ieri, ha visto la nascita della Federazione Storica Catanzarese. Circa una decina di organizzazioni storiche cittadine hanno aderito a questo progetto che ha come obiettivo quello di valorizzare e promuovere la storia di Catanzaro e del suo territorio.

Banner

La Federazione si approccerà alla Storia di Catanzaro toccando ogni sua forma espressiva, dalla cucina alla classica manifestazione rievocativa. Il capoluogo, in questo caso, non viene inteso come limitato ai suoi confini amministrativi ma ci si espande fin dove arriva la catanzaresità, tanto che vengono coinvolti i territori immediatamente vicini al capoluogo, tutto il suo comprensorio, come Borgia, Stalettì, Squillace, Taverna che sono già stati consultati per una futura adesione.

Banner

La nascita della Federazione è dettata da un fatto, e cioè che Catanzaro sta mostrando una certa vivacità nel tentativo di promuovere la sua storia. Negli ultimi anni sono nati vari operatori che in modi e forme diversi pongono la storia della città al centro delle loro azioni, alcune di queste organizzazioni danno lavoro anche ad altre persone, quindi l'obiettivo è quello di armonizzare tutte queste varie attività senza penalizzare i singoli operatori e, anzi, sottolinearne l'identità migliorando la qualità e, soprattutto, la filologia storica. L'armonizzazione, poi, porta ad una condizione più idonea affinché le varie organizzazioni possano collaborare fra loro senza oscurarsi l'un l'altra.

Banner

Le prime organizzazioni presenti ieri a Sant'Omobono sono Mirabilia, Ars Vitae, CulturAttiva, Artemide Società Cooperativa Sociale, Legione Gladius, APS Asperitas, e tante altre stanno per aderire alla Federazione Storica Catanzarese.

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner