Natale sotto l’albero a Crotone: il Lions Club Marchesato in prima linea per la solidarietà, la musica e la speranza

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Natale sotto l’albero a Crotone: il Lions Club Marchesato in prima linea per la solidarietà, la musica e la speranza


  26 novembre 2025 14:35

Natale sotto l’albero a Crotone: il Lions Club Marchesato in prima linea per la solidarietà, la musica e la speranza

Il Lions Club Crotone Marchesato, sotto la guida del suo Presidente, l’avvocato Nuccio Barbuto, da sempre protagonista attivo nel mondo dell’associazionismo e del volontariato, annuncia con orgoglio la sua adesione all’importante evento benefico “Natale sotto l’albero”. L’evento, che si terrà l’11 dicembre 2025 al Cinema Teatro Apollo di Crotone, è ideato e sostenuto dalla Camera Minorile di Crotone, presieduta dall’avv. Francesca Parise, e dalla Camera dei Giuslavoristi di Crotone, guidata dall’avv. Pina Scigliano. “Natale sotto l’albero” nasce come momento di arte, cultura e impegno sociale, destinato a raccogliere fondi a favore della Fondazione ARIEL, un centro d’eccellenza che offre percorsi innovativi di musicoterapia e supporto psico-sociale a bambini affetti da patologie neuromotorie e alle loro famiglie, in particolare a chi vive condizioni di fragilità socio-economica. Guidata dal Prof. Nicola Portinaro, la Fondazione ARIEL supporta oltre 3.000 famiglie italiane ed è pronta a lanciare in Calabria un progetto pionieristico che coniuga la terapia tradizionale con il potere curativo della musica, offrendo speranza e qualità di vita direttamente sul territorio, evitando così la migrazione sanitaria verso il Nord Italia. Il programma della serata è ricco e coinvolgente: la giornalista di RAI 1 Roberta Spinelli sarà madrina e co-conduttrice dell’evento, affiancata dalla Scuola di Danza Maria Taglioni e dall’orchestra giovanile dell’Istituto Comprensivo Giovanni XXIII, diretta dal maestro Franco Pignataro. Il format musicale “La Musica che Unisce il Mondo” ospiterà talenti come il pianista OrlandoPio Guerra e i tenori Carlo De Fiore e Francesco Mercurio, lanciando un forte messaggio di unità e speranza. Inoltre, sarà presentato un nuovo protocollo di collaborazione tra l’Unione Nazionale delle Camere Minorili e l’Osservatorio Nazionale sul Bullismo e Disagio Giovanile, finalizzato all’inclusione sociale e alla prevenzione attraverso lo sport. Questa iniziativa, patrocinata dalla Regione Calabria, dalla Provincia e dal Comune di Crotone, rappresenta un modello di solidarietà, cultura e giustizia sociale, facendo di Crotone un vero faro di speranza per le famiglie in difficoltà. Nel solco della tradizione filantropica lionistica, che da sempre unisce cuore e azione concreta, il Lions Club Crotone Marchesato conferma la sua dedizione a progetti di grande valore umano e sociale. L’iniziativa incarna nel territorio calabrese i valori di crescita, modernità, visione e innovazione, fondendo accoglienza e inclusione e mettendo al centro il sorriso dei bambini, il segno più concreto di speranza e futuro. Il Presidente Nuccio Barbuto, professionista di spicco del foro di Crotone stimato per la sua competenza, cultura e capacità di creare sinergie, ha voluto sottolineare come questo sia il momento giusto per dedicare energie e tempo a chi ha bisogno. Le festività natalizie, infatti, sono un’occasione preziosa per pensare a chi vive condizioni di disagio, in particolare i più piccoli affetti da patologie neurologiche, che spesso affrontano questo periodo con tristezza. Il Lions Club si impegna, con passione e determinazione, a regalare a questi bambini momenti di gioia e serenità, portando un messaggio vivo di solidarietà e vicinanza. Attraverso “Natale sotto l’albero” si vuole anche avvicinare i giovani e la società civile al mondo del volontariato, soprattutto in un’epoca in cui i valori sembrano attenuarsi. Lo spirito lionistico si traduce qui in concrete azioni filantropiche e in un impegno costante per sensibilizzare sul valore dell’altruismo. Essere esempio virtuoso per la comunità significa impegnarsi per la coesione sociale, necessaria a contrastare non solo la crisi economica, ma anche quella morale e culturale che oggi ci interroga da vicino. Il presidente Nuccio Barbuto lancia un appello alla grande partecipazione di cittadini, istituzioni e associazioni, confidando nella solidarietà e nel cuore della comunità crotonese per sostenere questo progetto nobile e di grande impatto umano. “Natale sotto l’albero” non è solo un evento: è un gesto di amore e speranza che fa risplendere Crotone come un esempio di attenzione e cura diretta a chi ne ha più bisogno.


Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy . Chiudendo questo banner, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.