di NATALE VISCOMI
Il mondo spaziale ha una riuscita tecnologica, quando ci sono consumi popolari scientifici da accordare nei programmi di crescita e di sviluppo spaziali. La vita spaziale in Calabria, questa mia sconosciuta, ha come tempo tecnologico e preparazione scientifica la temporale vita dell’attesa di vivere i secondi tempi del progresso. Ma noi siamo primi o secondi? Cara mia amata Presidente Jole Santelli che hai lasciato il tempo della costruzione: a vivere la vita della vita che Dio dona a chi vive la Sua esperienza laica o religiosa di amare per la sua creazione d’amore, ora ti doni al cuore della vita che Dio ti ha donato se tu potessi dire oggi la nostra storia segnata solo da un cuore che parla di Dio e di vita eterna , che ama per la sua terra, hai lasciato il percorso a metà come chi vive per chi l’ha creata , potresti dire ora come sono le cose, la vita di là verso gli uomini, oggi diresti grazie a qualcuno, a chi crea e ama lo spirito dell’eterno cuore di Dio, come
vivere oggi questa terra, dopo il saluto forse il primo grande saluto istituzionale che io ricordi senza togliere niente a nessuno vivere la fede sola e certa est.
Non credo nei programmi, credo negli uomini, gli uomini fanno i programmi e non viceversa. I miei ricordi giovanili di studi accorati e imitazioni a uomini di speranza come Antonio Gramsci, Pajetta e Giorgio Amendola i miei padri putativi della politica, Enrico Berlinguer la mia storia politica democratico gentile e fine come solo lui sapeva essere ora dopo il saluto a tutti quelli che capostipiti ho amato con e nella mia terra quando correvano gli anni 1975/79 io vi saluto con un programma che deve far rendere grande l’uomo - la sua storia il suo cuore non cercate consensi solitari quando si soffre, perché di sofferenza sarà la vostra tenuta nelle cose che amate progettare invano, nel silenzio si sta nel silenzio, nel dolore si sta nel dolore, nella cura si sta nella terapia, a chi questa storia morale?
A chi non vuole crescere dopo gli esempi che hanno ricevuto, Jole Santelli in primis, non la conoscevo terrena ma di spirito combattivo e amoroso alla sua
vita stessa, non gelosie e invidie crescono nei cuori buoni ma cose da donare a chi non merita. Resto in attesa sempre di quei valori che conosco di una
Calabria che deve tenere il passo con l’Europa e la sua gente principalmente, non tuffatevi nella politica tuffatevi nei cuori che amano la politica la sincerità
di amministrare un popolo degno di tale nome, la Calabria e il suo cuore calabrese di Calabria.
A tutti buon lavoro.
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736