Un pellegrinaggio speciale quello che c’è stato questa mattina a Steccato di Cutro, dove il 26 febbraio scorso è naufragato un barcone di migranti che ha fatto, fino ad ora, 87 vittime.
Da Paola (Cs) è giunta alla parrocchia Cristo Risorto di Steccato, per volere dei Frati Minori, la reliquia di San Francesco di Paola, patrono dei migranti: si tratta del mantello sul quale nel 1494 si racconta che il santo attraversò miracolosamente lo stretto di Messina malgrado il mare in tempesta per raggiungere le coste della Calabria. Dalla parrocchia è partito un pellegrinaggio fino alla spiaggia di Steccato dove c’è stato un momento di preghiera davanti alla croce realizzata dia vigili del fuoco con i frammenti di legno del barcone naufragato. Presente il sindaco di Cutro, Antonio Ceraso, e diverse decine di fedeli, è stata lanciata in mare una corona di alloro alla memoria delle vittime della strage.
Segui La Nuova Calabria sui social
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019
Direttore responsabile: Enzo Cosentino
Direttore editoriale: Stefania Papaleo
Redazione centrale: Vico dell'Onda 5
88100 Catanzaro (CZ)
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Keliweb Srl
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 3508267797