Gli studenti delle classi quinte dell'Istituto Comprensivo di Sellia Marina hanno avuto questa mattina, presso la Sala delle Culture dell’omonima cittadina, l'opportunità di immergersi nelle tematiche forti e attuali del libro “Navigatori satellitari”, presentato dall’autore Giuseppe Milisenda, nell’ambito di un incontro educativo e di sensibilizzazione.
Il Dirigente scolastico Angelo Gagliardi ha introdotto i lavori, offrendo spunti di riflessione e contestualizzando il tema del libro e la rielaborazione creativa dell’autore. Per rendere la narrazione ancora più coinvolgente e comprensibile, sono stati proiettati dei cartoni animati corredati da apposite didascalie, facilitando l'approccio ai contenuti e arricchendo l'esperienza dei partecipanti.
L'opera, pluripremiata in ambito nazionale, affronta attraverso le storie dei protagonisti argomenti di grande impatto sociale quali il bullismo, il cyberbullismo, l’emigrazione, le conseguenze dell’uso delle droghe e la mafia, stimolando una riflessione profonda tra i ragazzi e dando loro strumenti per comprendere meglio la realtà che li circonda. Durante l’evento, gli studenti hanno dialogato con l’autore, esplorando con entusiasmo le storie narrate e condividendo opinioni ed esperienze personali.
L'incontro ha rappresentato un momento di grande coinvolgimento, nel quale i ragazzi hanno potuto esprimere dubbi, domande e riflessioni, dimostrando una partecipazione attiva e un interesse concreto per i temi trattati.
L’Istituto Comprensivo di Sellia Marina conferma il proprio impegno nel favorire occasioni di apprendimento che vadano oltre i libri di testo, promuovendo la cittadinanza attiva e una scuola aperta al dialogo e alla crescita collettiva.
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736