‘Ndrangheta, 66 imputati citati in Appello tra assolti e condannati nel processo Imponimento

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images ‘Ndrangheta, 66 imputati citati in Appello tra assolti e condannati nel processo Imponimento
La Corte D'Appello di Catanzaro
  06 maggio 2025 13:29

di STEFANIA PAPALEO

Arriva in Corte d’Appello il processo Imponimento che ruota intorno agli affari legati agli appalti nei boschi e al controllo dei villaggi turistici gestiti dai clan Anello di Filadelfia, Bonavota di Sant’Onofrio, Cracolici di Maierato e Filogaso, Tripodi di Porosalvo e Lo Bianco-Barba-Pugliese di Vibo Valentia.

Banner

I giudici, dopo aver riunito l’appello proposto sia dalla Dda di Catanzaro contro le 19 assoluzioni che dagli avvocati difensori contro le 47 condanne emesse dal Tribunale di Lamezia Terme il 19 giugno del 2024 (LEGGI QUI), hanno citato tutti gli  imputati per l’udienza fissata per il prossimo 17 luglio. E sarà in quella data che si ritornerà a parlare del blitz scattato a luglio del 2020 per mano di carabinieri e finanzieri che, per lunghi mesi, avevano tenuto sotto controllo ogni mossa e ogni parola degli indagati, fino a raccogliere indizi sufficienti a indurre la Dda a chiedere e ottenere dal GIP distrettuale una valanga di misure cautelari sfociate nel processo che aveva visto alla sbarra anche indagati eccellenti come i fratelli Francescantonio e Emanuele Stillitani, in primo grado assolti dall’accusa di concorso esterno in associazione mafiosa a fronte di una richiesta di condanna a 21 anni di reclusione, così come assolto è stato anche Rosario Pugliese, alias Cassarola”, indicato come uno dei boss di Vibo Valentia e che nel processo Rinascita Scott è stato invece condannato a 28 anni di reclusione.

Banner

Al fianco degli indagati, tra gli avvocati difensori, ci saranno Eugenio Perrone, Nicola Cantafora, Sergio Rotundo, Anselmo Torchia e Antonio Larussa. 

Banner

A supportare la pubblica avvisa ci saranno i legali che si sono costituiti per ben 27 parti civili 

PARTI CIVILI
1. PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI rappresentata e difesa dall'Avvocatura
Distrettuale dello Stato di Catanzaro;
2. MINISTERO DELL'INTERNO rappresentata e difesa dall'Avvocatura Distrettuale dello
Stato di Catanzaro;
3. REGIONE CALABRIA rappresentata e difesa dall'Avv. Nicola Greco presso la sede centrale
dell'Avvocatura regionale sita in Viale Europa Loc. Grermaneto
4. PROVINCIA DI VIBO VALENTIA rappresentata e difesa dall'Avv. Maria Rosa Pisani
presso l'Avvocatura Ufficio Legale della Provincia di Vibo Valentia
5. COMUNE DI CAPISTRANO rappresentato e difeso dall'Avv. Gabriella Fera del foro di
Roma presso il cui studio è elettivamente domiciliata ex lege
6. COMUNE DI CORTALE rappresentato e difeso dall'Avv. Giuseppina Sibio presso il cui
studio sito in Serra San Bruno è elettivamente domiciliato ex lege
7. COMUNE DI CURINGA rappresentato e difeso dall'Avv. Francesco Galati del foro di
Lamezia Terme presso il cui studio è elettivamente domiciliato ex lege
8. COMUNE DI FILADELFIA rappresentato e difeso dall'Avv. Francesco Sorrentino del foro di
Vibo Valentia presso il cui studio è elettivamente domiciliato ex lege
9. COMUNE DI FRANCAVILLA ANGITOLA rappresentato e difeso dall'Avv. Giuseppina
Bilotta del foro di Vibo Valentia presso il cui studio è elettivamente domiciliato ex lege
10. COMUNE DI MAIDA rappresentato e difeso dall'Avv. Francesco Carnovale Scalzo del foro
di Lamezia Terme presso il cui studio è elettivamente domiciliato ex lege
11. COMUNE DI MAIERATO rappresentato e difeso dall'Avv. Frank Mario Santacroce del foro
di Catanzaro presso il cui studio è elettivamente domiciliato ex lege
del foro di Vibo Valentia presso il cui studio è elettivamente domiciliato ex lege
13. COMUNE DI PIZZO rappresentato e difeso dall'Avv. Massimiliano De Benetti del foro di
Padova presso il cui studio è elettivamente domiciliato ex lege
14. COMUNE DI POLIA in persona del legale rappresentante pro tempore Avv. Daniela Fuscà;
rappresentato e difeso dall'Avv. Daniela Fuscà foro di Vibo Valentia presso il cui studio è
elettivamente domiciliata ex lege
Bilotta del foro di Vibo Valentia presso il cui studio è elettivamente domiciliato ex lege
16. COMUNE DI SAN PIETRO A MAIDA rappresentato e difeso dall'Avv. Vito Grasso presso
il cui studio, sito in San Pietro a Maida, è elettivamente domiciliato ex lege
17. ASSOCIAZIONE ANTIRACKET E ANTIUSURA DELLA PROVINCIA DI VIBO
VALENTIA rappresentata e difesa dall'Avv. Giovanna Fronte del foro di Vibo Valentia presso
il cui studio è elettivamente domiciliata ex lege
18. COMUNE DI VIBO VALENTIA rappresentata e difesa dall'Avv. Maristella Poli presso
l'ufficio dell'Avvocatura comunale
19. COMUNE DI CENADI rappresentato e difeso dall'Avv. Matteo Caridi del foro di Catanzaro
presso il cui studio è elettivamente domiciliata ex lege
20. COMMISSARIO STRAORDINARIO DEL GOVERNO PER IL COORDINAMENTO
DELLE INIZIATIVE ANTIRACKET E ANTIUSURA rappresentata e difesa
21. COMUNE DI CHIARAVALLE CENTRALE rappresentato e difeso dall'Avv. Giuseppe
Mercurio foro di Catanzaro presso il cui studio è elettivamente domiciliata ex lege
22. MINISTERO DELLA TRANSIZIONE ECOLOGICA - ATTUALE MINISTERO
DELL'AMBIENTE E SICUREZZA ENERGETICA rappresentata e difesa dall'Avvocatura
Distrettuale dello Stato di Catanzaro;
23. MINISTERO DELL'ECONOMIA E DELLA FINANZE rappresentata e difesa
dall'Avvocatura Distrettuale dello Stato di Catanzaro;
24. I.C.M. S.R.L. Società immobiliare con sede in Lamezia Terme Loc. Mendicino s.n.c in
p.I.r.p.t. Avv. Andrea Lollo rappresentata e difesa dall'Avv. Andrea Lollo presso il cui studio
è elettivamente domiciliata ex lege
25. SOCIETA' MAZZEI SALVATORE S.P.A. rappresentata e difesa dall'Avv. Andrea Lollo
presso il cui studio è elettivamente domiciliata ex lege
26. INAIL in persona del legale rappresentante pro tempore Avv. Cristina Folino;
rappresentata e difesa dall'Avv. Cristina Folino presso il cui studio è elettivamente domiciliata
ex lege 27. COMUNE DI SANT'ONOFRIO in persona del sindaco legale rappresentante pro tempore,
Ing. Onofrio Maragò;
rappresentato e difeso dall'Avv. Maria Antonietta La Monica presso il cui studio è elettivamente
domiciliato ex lege

 

 

ne.
   L’operazione Imponimento era scattata nel luglio del 2020 ad opera della Guardia di finanza e dei carabinieri, con il coordinamento della Dda di Catanzaro permettendo di ricostruire gli affari (dagli appalti nei boschi al controllo dei villaggi turistici) e le dinamiche mafiose del clan Anello di Filadelfia ma anche dei clan Bonavota di Sant’Onofrio, Cracolici di Maierato e Filogaso, Tripodi di Porosalvo e Lo Bianco-Barba-Pugliese di Vibo Valentia.
Diversi i Comini che si erano costituiti parti civili nel processo, oltre alla Presidenza del Consiglio dei ministri, alla Regione Calabria, alla Provincia di Vibo e al Ministero dell’Interno.

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner