‘Ndrangheta a Lamezia Terme, processo “Reventinum”: la sentenza di primo grado tra condanne e assoluzioni

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images ‘Ndrangheta a Lamezia Terme, processo “Reventinum”: la sentenza di primo grado tra condanne e assoluzioni
Un'aula di tribunale

  19 ottobre 2023 21:23

La sentenza emessa oggi dal Tribunale Penale di Lamezia Terme segna un capitolo importante nel processo "Reventinum", che coinvolgeva imputati accusati di reati di associazione di stampo mafioso. Dopo una lunga giornata di arringhe difensive e oltre cinque ore di camera di consiglio, il Collegio ha emesso a sentenza

Assoluzioni per Cappellano Bruno, Grande Carmela, Scalise Antonio e Mingoia Salvatore Domenico (tutti difesi dall’avvocato Pietro Chiodo). Quest'ultimo era accusato della più grave fattispecie associativa di stampo mafioso, ma è stato assolto nonostante la richiesta del PM di una pena di 15 anni di reclusione.

Mentre Scalise Pino è stato condannato a undici anni di reclusione per i reati specifici di cui ai capi 7-28 dell'accusa, mentre Scalise Luciano è stato condannato a dodici anni di reclusione, nonostante la richiesta di quindici anni di reclusione da parte del PM.

L'imputato Rotella Angelo è stato condannato a sei anni e sette mesi di reclusione in relazione ai capi 16, 24 e 27, mentre è stato assolto in relazione ai capi 21, 25 e 26. Infine, Marco Gallo è stato condannato a quindici anni di reclusione per il reato associativo di stampo mafioso.

Il Collegio giudicante ha riservato novanta giorni per il deposito della sentenza scritta, che delineerà ulteriormente le motivazioni di queste decisioni.


Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy . Chiudendo questo banner, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.